Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-02-2008, 23:38   #3
Jared
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castelnovo nè Monti
Azienda: La baia di nemo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, allora il fondale è composto da 10 kg di ghiaia grossa, sarebbe protetta ma sono riuscito a reperirla, l'lluminazione è IMPIANTO LUCI 2X39W T5HO CON REATTORE ELETTRONICO

per la luce, non sono molto d'accordo, ho studiato e letto parecchio, e ho ritenuto opportuno illuminare con la sequenza che ho scritto sopra perchè ho roccie spurgate con alto movimento in vasca, e di provenienza certificata dai Caraibi, una delle zone migliori per la scelta delle roccie vive. Inoltre non ho fatto mistoni di provenienze per ovvi motivi dei quali conosci, quindi tutte stessa provenienza.
Alle 20 di oggi ho misurato nuovamente i valori e sono tutti stabili.
Per rispondere all'allevamento, oltre lo zebrasoma xanturum, pensavo di introdurre un paio di ecsenuis bicolor per cominciare, questo però a 3 mesi di vita compiuti, poi con calma un paio di zebrasoma flaviscens e alla fine un paio di pagliacci clarchy con un'anemone.

Ultima cosa, non intendo cambiare acqua se non prima dei 3 mesi e farlo con un 10% del totale, questo per ridurre al minimo gli impatti sull'ambiente e mantenerlo stabile.
I cambi d'acqua restano una forma di cautela nei confronti di una "deriva" della composizione chimica dell'acqua verso qualcosa di diverso dall'ideale e per questo è giusto ridurli, ma non escluderli.

dimmi cosa pensi del mio modo di fare, apprezzo i punti di vista e le esperienze altrui, ciao.
Jared non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37370 seconds with 15 queries