Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-01-2008, 23:03   #16
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
premesso che quello che ho fatto non è una cosa economica,lo dico subito per levare ogni dubbio ma,nel mio caso,specialmente nel mio caso sono stato quasi obbligato a farlo e per di piu un buon 50% del materiale è usato,comprato direttamente da fornitori che ho contatti giornalmente per lavoro.
Dunque ,se ce la faccio vi posto anche le due foto dei miei 5 acquari ,sono tutti su grandezze abbastanza sostenute ,DA 350LITRI a 550LITRI circa .
Non Uso CO2 per motivi di sicurezza interna,qui per avere delle bombole devi come minimo fare 10 visti e permessi.
Non uso co2 a gel perchè sono quasi sempre fuori per lavoro e non avrei tempo per sostituire le bottiglie .
Come detto sono sempre fuori per lavoro e quindi i piei amati pesciolini me li posso godere a spot per circa una 15na di giorni al mese.
Fatto questa premessa avrete capito il motivo del lavoro che ho fatto.
Ripeto e voglio sottolinearlo come detto piu volte in svariati post per mantenere un acquario in "vita " per qualche puo bastare anche un semplice aereatore a pile ada pochi euro.
Questo che ho fatto io è piu che altro per persone che come me si assentano da casa spesso,hanno continui blocchi di corrente alla settimana per svariate ore e come me ,nonostante tutto si ostinano a tenere curati i propri beniamini.
Veniamo al dunque:
Ho usato due inverter
1 a onda sinusoidale modificata a onda quadra da 400W 12V
1 a onda sinusoidale pura da 750W 12v
2 caricabatterie elettroniche
1 da 10 A
1 da 5 A
2 rele da 25 A a doppio contatto
Allora :
sul 400W modificato ho messo
3 aereatori da 4W (12W)
3 pompe interne (biologico) da 5w (15W)
2 pompe di movimento e aereatori da 12W (24W)
Tot 51W

51W / 12 4,2A arrotondo a 5A
Quindi con una batteria da 50 A dovrei avere 10 ore di energia ,dico dovrei perchè bisogna tenere conto anche di altri fattori che sinceramente vanno oltre le mie capacità
So solo che un inverter ad onda sinusoidale mod ,specialmente per quanto riguarda i carichi induttivi ha bisogno di uno spunto 4 a volte 6 volte maggiore il carico e quindi è sempre meglio sovradimensionare .
La dice lunga anche il prezzo tra un mod e un puro ,quasi 10 volte di piu.
Quindi ho calcolato almeno 8 ore di autonomia
Su questo inverter infatti ho messo i carichi piu piccoli e quelli che servono per l emergenza a lungo periodo.

Sul secondo ho messo tutte le pompe di risalita dalla sump alle vasche
circa 200W
200W /12 16A circa e quindi con una batteria da 50A arriverei al max a 3h scarse

I due inverter sono sempre accesi e collegati ad un rele da 25A a doppio scambio NA
Il vano è ben ventilato da due fori dietro piu una ventola da 220V 0,05A
Il costo di tutto è stato di circa 500Euro,batterie comprese
I due rele fortunatamente li ho presi di recupero da un cantiere che avevamo allestito l anno scorso se no ...costavano quasi piu del 400W

Ora una domanda mi sorge spontanea e spero che Federico mi possa rispondere
Visto che il carica batterie elettronico del PURO è 10A/h posso mettere due batterie in parallelo e alimentarle con solo quel caricabatterie?
Mi hanno detto di si ma che ci vorrebbe un diodo per non fare andare corrente da una batteria all altra ,specialmente se una e meno carica.
Se fosse fattibile potresti indicarmi che tipo di diodo e uno schemino ?

Grazie

Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batteria , connessione , esterna , ups
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42506 seconds with 15 queries