Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-01-2008, 20:45   #3
A68
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: bolzano
Età : 57
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche il mio nano (vedi profilo) è nato per un progetto come il tuo (Gobide + Alpheus).
Il problema del fondo, in sintesi, è questo:o lo fai esclusivamente in funzione della "coppia", e allora l'altezza non è importante (secondo me basterebbero 3 o 4 cm), ma in quel caso manca totalmente la "funzione" anaerobica ed il fondo diventerebbe essenzialmente un filtro biologico "produttore" di nitrati, che è proprio quello che andrebbe evitato in un nano standard (dove devono vivere anche i coralli), oppure fai un DSB alto una decina di cm di sabbia (meglio aragonite) finissima e rispetti i suoi lenti tempi di maturazione (che è la scelta fatta da me).
Il problema è che poi, approfondendo l'argomento DSB, pare che l'equilibrio del sistema non debba essere turbato da organismi troppo "aggressivi", e credo che l'Alpheus con le sue gallerie ed il gobide a caccia di microorganismi lo siano!
Intanto ti auguro buona fortuna e spero che in questo topic abbiano voglia di intervenire sia gli utenti appassionati di DSB sia chi possiede il gobide e il pistolero (qualcuno nel forum dovrebbe esserci), così approfitterò anch'io delle info
A68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gobide , nano , pistolero
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12083 seconds with 15 queries