![]() |
nano per gobide e pistolero
La vasca è la gemella di quella in maturazione.
48 litri lordi. 12 kg di rocce vive in arrivo. In questa vasca, a suo tempo, vorrei inserire un gobide e il suo gambero simbionte. Non ho scelto ancora quale ma in questa fase non importa. Adesso stanno arrivando le rocce e vorrei posizionarle su dei supporti in pvc in vista della futura sabbia. La domanda è quanto dovrà essere alto lo strato di sabbia? PS: l'altra vasca adesso è a due mesi di maturazione. Non ho avuto la fase filamentose ma i cianobatteri li ho ora anche se già sono in calo. Il paguro sta bene e i valori sono a posto. Combatto ancora con calcio e magnesio -04 Da quando ho questa vasca passo decisamente più temo in bagno e cercare bestioline tra le rocce. Sarò normale #19 ? |
Niente sabbia a meno che tu non voglia fare un DSB, ti squilibra la vasca...
|
Ciao, anche il mio nano (vedi profilo) è nato per un progetto come il tuo (Gobide + Alpheus).
Il problema del fondo, in sintesi, è questo:o lo fai esclusivamente in funzione della "coppia", e allora l'altezza non è importante (secondo me basterebbero 3 o 4 cm), ma in quel caso manca totalmente la "funzione" anaerobica ed il fondo diventerebbe essenzialmente un filtro biologico "produttore" di nitrati, che è proprio quello che andrebbe evitato in un nano standard (dove devono vivere anche i coralli), oppure fai un DSB alto una decina di cm di sabbia (meglio aragonite) finissima e rispetti i suoi lenti tempi di maturazione (che è la scelta fatta da me). Il problema è che poi, approfondendo l'argomento DSB, pare che l'equilibrio del sistema non debba essere turbato da organismi troppo "aggressivi", e credo che l'Alpheus con le sue gallerie ed il gobide a caccia di microorganismi lo siano! Intanto ti auguro buona fortuna e spero che in questo topic abbiano voglia di intervenire sia gli utenti appassionati di DSB sia chi possiede il gobide e il pistolero (qualcuno nel forum dovrebbe esserci), così approfitterò anch'io delle info :-)) |
no, il dsb non c'entra. Come dice A68 il dsb deve essere immobile e il nostro escetto non sarebbe daccordo ;-)
Conosco tutta la problematica della sabbia ma niente sabbia ,niente gobide. Pensavo che mossa in continuazione dagli animali è meno pericolosa. O almeno lo spero. pensavo di procedere così: poso le rocce su dei rotoli di pvc di 3 centimetri e lascio maturare, poi popolo con dei molli facili e dopo un sei mesi metto la sabbia e lascio maturare qualche mese e infine il pesciotto ma, dato che non ne ho mai visto uno dal vivo, mi chiedevo se 3 cm di sabbia sono sufficienti alle sue esigenze |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl