Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi dell'africa Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi dell'africa. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-01-2008, 17:05   #7
roberto73
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 41
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao carlo ,finalmente si parla un po' di questi splendidi ciclidi. per quanto riguarda quale altra specie del lago vittoria mettere insime ai ch44,ti consiglierei i PARALABIDOCHROMIS (haplochromis) ROCKKRIBENSIS,i colori sono stupendi e poi la femmina di questa specie e' riconoscibilissima dal colore giallo molto carico e delle strisce nere a scacchiera(tipo julido. marlieri).ovviamente il pericolo di ibridazione potrebbe comunque restare, anche se ridotto al minimo a causa della diversita' di colorazione, il metodo piu' sicuro e' sempre isolare la coppia che si vuole riprodurre(mi raccomando sposta sempre prima la femmina, una settimana basta).questo perche' il maschio dell' altra specie , eccitato dai giochi amorosi dei coinquilini, potrebbe decidere di liberare il suo "carico utile"! .e' l' unico modo per evitare "gravidanze indesiderate". di libri in italiano sul lago vittoria non mi sembra ce ne siano a parte "IL LIBRO DEI CICLIDI" di Ad Konings, sul quale viene dedicato un intero capitolo a cura di Ole Seehausen(uno dei maggiori studiosi di questo lago e autore del libro"LAKE VICTORIA ROCK CICHLIDS"ovviamente in inglese). ci sono altri due piccoli libri ma uno e' uno speciale di una rivista di acquariofilia inglese mentre l'altro e' americano ,se vuoi poi ti dico i titoli e dove li ho presi. devo dire comunque che esiste un po' di confusione attorno alle varie specie di ciclidi di questo lago(12000 anni di speciazione ultrarapida hanno messo un po' in crisi biologi e tassonomi). scusa se sono stato un po' prolisso (logorroico e megalomane a detta di mia moglie ) ma mi appassiona parecchio parlare di questo lago .ciao
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
roberto73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , ch44 , haplochromis , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39404 seconds with 15 queries