![]() |
Haplochromis CH-44 in 200 litri
Il mio problema è questo: volendo mettere gli hapl. CH-44 in 200 litri, è consigliabiile fare un monospecifico (tipo 2m e 4 f) oppure mettere il trio di hapl. e inserire un altro tipo di pesce?
Premetto da subito che non voglio fare il mix che alcuni consigliano su questo forum. |
Non capisco la domanda:
non vuoi fare un mix di pesci ma però chiedi se ce ne devi mettere una seconda specie? Intanto bisogna vedere quello che vuoi fare: una vasca mista di Vittoria/Malawi o solo Vittoria. Se vuoi fare solo Vittoria ti consiglio di metterci solo quelli di cui sei sicuro che non nascano ibridi. Cioè, il mio consiglio, è quello di non mettere Ch44 e Obliquidens insieme!! Scegli solo quelli che non si possono ibridare (xò non so quali sono). se invece vuoi fare un mist dei due laghi scegli quelli caratterialmente e fisicamente + compatibili. |
Sì forse non mi sono spiegato bene quando ho detto che non voglio fare il mix, io intendevo che non voglio mescolare i pesci di laghi diversi (qualcuno in questo forum consiglia di mettere insiemee pesci malawi e vittoria.
Ovviamente sono disposto a inserire in vasca un altro tipo di pesce del vittoria conpatibile con i CH-44, oppure mettere direttamente solo loro (2 m e 4 f) come ho scritto sopra. La mia paura, mettendo solo loro, è che uno dei due maschi sia sottomesso o addirittura ucciso, quindi magari può esser meglio inserire un trio di hapl. (un solo maschio) e un trio di un altro tipo di pesce del vittoria. |
Beh la possibilità che un maschio resti sottomesso è reale (anche se non sicura). A me è successo di maschi che restavano senza colore ma anche di due maschi colorati (uno xò domina sull'altro).
Morti non me ne sono mai capitati ma tieni conto che ho un 350 lt con parecchi nascondigli. Piuttosto mi è capitato di uccisioni di femmmine che non erano pronte..... comunque, se poi ti fanno gli avannotti li mica puoi scegliere il sesso!!!!! Io preferisco una vasca mista con un paio di specie xchè si rischia di avere un acquario poco colorato. Ma è una questione personale (eppoi assicurati che non si incrocino le specie) ciao Carlo |
appunto te hai un 350 litri, ben altra cosa rispetto al mio, cmq cosa poter mettere insieme? appunto per assicurarmi la compatibilità ed evitare gli ibridi?
|
Bella domanda!!
Io ho risolto facendo un acquario misto vittoria/malawi. Non è nella mia filosofia fare questo tipo di mischioni ma non posso permettermi di allestire acquari per ogni tipologia di pesce. Per la compatibilità del Vittoria, sinceramente non lo so. O meglio, vado a seconda di quello che mi riferiscono ma sai benissimo che spesso un "sentito dire" può essere molto pericoloso. Sto ricercando anche io un libro in italiano che parli del vittoria ma dal punto di vista un pò + approfondito che non i soliti con le foto belle ma poche informazioni utili. Faccio un appello ai (purtroppo pochi) Vittoriani: Cerco un libro (in italiano possibilmente) che parli del Lago Vittoria e della sua fauna ittica anche dal punto di vista di compatibilità fra pesci e come fare per distinguere le varie caratteristiche. Se qualcuno è in grado di fornirmi tale titolo di libro ................... grazie Carlo |
ciao carlo ,finalmente si parla un po' di questi splendidi ciclidi. per quanto riguarda quale altra specie del lago vittoria mettere insime ai ch44,ti consiglierei i PARALABIDOCHROMIS (haplochromis) ROCKKRIBENSIS,i colori sono stupendi e poi la femmina di questa specie e' riconoscibilissima dal colore giallo molto carico e delle strisce nere a scacchiera(tipo julido. marlieri).ovviamente il pericolo di ibridazione potrebbe comunque restare, anche se ridotto al minimo a causa della diversita' di colorazione, il metodo piu' sicuro e' sempre isolare la coppia che si vuole riprodurre(mi raccomando sposta sempre prima la femmina, una settimana basta).questo perche' il maschio dell' altra specie , eccitato dai giochi amorosi dei coinquilini, potrebbe decidere di liberare il suo "carico utile"! #18 .e' l' unico modo per evitare "gravidanze indesiderate". di libri in italiano sul lago vittoria non mi sembra ce ne siano a parte "IL LIBRO DEI CICLIDI" di Ad Konings, sul quale viene dedicato un intero capitolo a cura di Ole Seehausen(uno dei maggiori studiosi di questo lago e autore del libro"LAKE VICTORIA ROCK CICHLIDS"ovviamente in inglese). ci sono altri due piccoli libri ma uno e' uno speciale di una rivista di acquariofilia inglese mentre l'altro e' americano ,se vuoi poi ti dico i titoli e dove li ho presi. devo dire comunque che esiste un po' di confusione attorno alle varie specie di ciclidi di questo lago(12000 anni di speciazione ultrarapida hanno messo un po' in crisi biologi e tassonomi). scusa se sono stato un po' prolisso (logorroico e megalomane a detta di mia moglie #07 #07 ) ma mi appassiona parecchio parlare di questo lago .ciao :-)) :-))
|
in un 200 litri potresti mettere un trio di CH_44 (sempre quando li trovi buoni e non ibridato con gli obliquidens) ed un trio di astatotilapia aeneocolor (che quasi sicuramente diventerà sub-dominante)
Ti consiglio di inserire presci di taglia simile! I Kribensis sono bellissimi, ma crescono tanto per un 200 litri (sempre quando sono netti) Per quel che riguarda l'ibridazione nel vittoria il rischio è altissimo, biologicamente parlando sono tutte o quasi specie compatibili tra di loro al 99%... quindi il rischio c'è ma se i pesci in vasca hanno abbastanza spazio... il rischio scende... cerca poi di mettere tutti pesci carnivori... vedi i due trii di sopra... i CH-44 non crescono in maniera adeguata se somministri solo vegele, cosa che saresti obbligato a fare qual'ora mischiassi pesci erbivori come il xystichromis phitophagus (detto anche haplochromis dayglow o anche mmm... un nome che ha a che fare con il Natale ma che ora mi sfugge hihih) per i libri ti ha già detto tutto roberto73, un saluto Roberto |
allora ho avuto un consiglio esperto di mettere solo i CH-44 con un solo maschio. inoltre mi sono stati indicati due siti sull'argomento:
www.haplochromis.org www.victoriancichlids.com |
Quote:
comunque i siti li conoscevo già, comunque grazie lo stesso per la dritta ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl