Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2008, 18:03   #7
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mauro ciao tutti..
si e no (nel senso delle bischerate).

Per quanto conosco, nessuna azienda che commercializza prodotti nutrizionali per i vegetali (parlo anche di aziende che producono concimi per i vegetali terrestri) usa chelare e/o sequestrare i macro in oggetto.....
Diversamente, possiamo trovare diverse aziende che, nella loro strategia nutrizionale, si sono dilettate ad usare molteplici forme chimiche dei macro "NPK" e, sono talmente tante le composizioni e le variabili in gioco, che mi viene difficile elencarle tutte.... ad esempio come fonte di azoto potremmo usare prodotti che vanno dall'urea" al "nitrato di potassio", magari passando per del "fosfato di ammonio".

Soprattutto, i kit che siamo soliti usare in acquariofilia (se sufficentemente affidabili e ben conservati), dovrebbero misurare e/o rilevare sia un po` di nitrato (No3) che un po` di fosfato (Po4)... sempre che quest'ultimi, siano stati compresi nella strategia nutrizionale......

L'acquariofilia in generale e` in un momento di transito ben preciso (io aggiungo che era ora) e stiamo passando da prodotti commerciali che, a chiare lettere cubitali indicavano sulla confezione l'assenza totale di fosfati e nitrati (come se fosse un valore aggiunto).... a confezioni/aziende che la indicano (e` un valore aggiunto).....

Resta il fatto che, se i tuoi kit non rilevano nulla (fai una prova un po` piu` attendibile se vuoi/puoi) dosa i prodotti che sei solito usare in un litro di acqua RO e misura....
se non trovi ancora nulla le strade sono solo due:
Ho i kit sono andati o non c'e` nulla di quello che credevi, mi spiace !!!!
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , dosaggi , fertilizzante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18884 seconds with 15 queries