Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-01-2008, 12:43   #10
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
scusate ma vorrei chiedervi una cosa alquanto urgente. Appena comprati i miei phenaco li ho messi nell'acquario in cucina (40 litri netti) temporaneamente, in quanto avevo il maschio di tricho che proteggeva il nido di bolle con uova incluse (ricordo che per ora nella vasca ci sono solo la coppia di tricho), e per paura che nella difesa del nido avesse potuto fare del male ai miei adorati phenaco ho desistito. Da premettere che i miei phenaco nel 40 litri erano molto attivi ma erano leggermente inappetenti. Ieri, dopo la schiusa, ho messo i phenaco nella vasca grande del salone (all'inizio erano molto spaesati ma ieri sera erano perfettamente ambientati e sfrecciavano qua e la nella vasca), purtroppo stamattina il problema di inappetenza continua e non vorrei che questo potesse indebolirli troppo. Ho escluso eventuali patologie in quanto i pesci sono molto attivi e vispi (poi la colorazione è alquanto sgargiante soprattuto con luci soffuse), è possibile che si tratti di stress dovuto ai numerosi traslochi subiti in questi giorni?

PS: ritengo sia necessario dire che i pesci sono stati acquistati tramite acquario di Bologna e sono stati già quarantenati. Può essere che sia sorta qualche patologia nella mia vasca da 40 litri?

Aspetto risposte e grazie anticipatamente
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dedicato , interruptus , phenacogrammus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22226 seconds with 15 queries