Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-12-2007, 18:30   #17
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il biocondizionatore non influisce sul ph, ma serve per neutralizzare il cloro ed eventuali metalli pesanti, quindi va sempre messo nell'acqua di rubinetto prima di lasciarla decantare.
visto che devi aspettare, ti consiglio di chiedere nella sez discus se le convivenze che proponi sono accettabili (temo di no se vuoi vedere riproduzioni, ma non ne sono certa).
alcune piante non assorbono il nutrimento dalle radici, bensì dalle foglie: per questo si usano i 2 tipi di fertilizzazione (fondo e fertilizzante liquido), oltre che la co2, che a sua volta fertilizza.
alcune piante però sono meno esigenti di altre e possono vivere anche senza fertilizzante liquido (tra cui quelle che elenchi tu, tranne le crispo che non le conosco..... forse crypto?). anubias e microsorum in particolare usano le radici solo x ancorarsi al fondo, mentre vallisneria, cryptocorine (?) e microsorum gradiscono il fondo fertile. le piante vanno valutate anche in base alla luce, se mantieni le lampade che hai, sei sui 100w/275 lt ovvero o,36w/l, io eliminerei la vallisneria che con poca luce cresce male (se vuoi, sostituiscila col crinum natans, che si adatta bene ad una vasca grande), mentre vanno bene microsorum, anubias e alcune echinodorus (e altre: cfr http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm). se tieni quella luce e le piante che hai scritto, puoi evitare l'anidride carbonica (a meno che non ti serva poi per diminuire il ph).
sull'acqua di rubinetto, devi fare il test anche del gh e kh, e magari anche nitrati no3.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50825 seconds with 15 queries