Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-12-2007, 17:47   #15
Alevuk
Guppy
 
L'avatar di Alevuk
 
Registrato: Dec 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alevuk

Annunci Mercatino: 0
No non è un rio300, ora a mente non ricordo il nome, tuttavia ha come logo 4 pescetti stilizzati :P...le misure le ho prese dall'interno dell'acquario e ho tolto il filtro interno per avere più spazio. Quindi 122x45.5x54/1000=299.7 litri che sono quasi netti, facciamo un 275 netti?
Proverò a riempirlo tutto, sperando di non venire di sotto, quasi tutti mi hanno rassicurato che non dovrebbero esserci problemi, tuttavia il dubbio mi era venuto leggendo un articolo pubblicato su questo portale.

Per i coinquilini del futuro discus avevo pensato, in ordine, a:

16 Corydoras
10 Cardinia japonica
20 Cardinali
2 Ramirezi
2 Apistogramma
4 Discus

Pesci da inserire gradualmente e dopo aver fatto lavorare il Pratiko 400 per un mesetto...

Appena prendo il kit per i test ne farò uno sul ph dell'acqua di rubinetto per trovare la giusta quantità d'osmosi per arrivare a un ph 6/6.5.
A proposito ma un biocondizionatore è comunque obbligatorio anche se ottengo un Ph appropriato miscelando l'acqua osmosi/rubinetto e facendo decantare l'acqua di rubinetto?
Devo utilizzare anche altre sostanze apposite per i discus e in generale per l'acquario che voglio allestire?

Come piante: echinodorus, anubias, cripso, vallisnelia, microsorum...
Devo utilizzare qualche prodotto fertilizzante anche se allestisco un bel fondo fertile?

E poi un bel legno o radice.

Che ne dite?
__________________
VENDO pogostemon stellata (eustralis)
Alevuk non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49482 seconds with 15 queries