Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-12-2007, 21:52   #13
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con fappio, quando dice che 27 pesci in 100 litri sono troppi e questo è un problema che Researcher, dovrà risolvere quanto prima.

Dissento sul discorso alghe, penso che siamo tutti d'accordo quando Mkel77, dice
Quote:
le piante anche se utilizzano pure i nitrati, prediligono l'azoto sotto forma di ammonio...........questo perchè per ricavare l'ammonio dai nitrati spendono parecchia energia........
proprio per questo in assenza di azoto è consigliabile immetere KNO3 che non è propriamente ammonio elemento che se immesso avvantaggerebbe di siuro le alghe.

Sulla veridicità e bonta dei test JBL garantisco non sicuramente al 100% anche perchè la valutazione alla fine è anche data dall'occhio di chi guarda la scala colorimentrica ovvio che se si avesse a disposizione un fotometro la misurazione sarebbe più accurata ma mai sicura al 100%, nè affrontammo il discorso proprio con fappio parecchio tempo fà

Altro elemento su cui riflettere è anche la temperatura colore delle lampade, specie quella a luce rosata (di solito spacciata per fitostimolante) che in molte circostanze è la concausa di una proliferazione algale, io come giustamente dice fappio, mi orienterei su temperature che vadano dai 4000°K ai 6500°K e tra l'altro bisognerebbe sapere che fotoperiodo adotta.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
contrario , nitratial , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30374 seconds with 15 queries