|
|
Originariamente inviata da Supercicci
|
Beh l'inserimento dell'acquario introduce ovviamente quel fattore in + che determina per forza l'immissione nell'ambiente di vapore acqueo che se non smaltito si deposita velocemente sulle parti + fredde a iniziare dai vetri non coibentati e dalle colonne di cemento armato all'esterno (notoriamente + fredde) è anche chiaro che non avendo noi la casa riscaldata a 25 gradi come l'acquario abbiamo appunto zone a sbalzo termico su cui l'umido si depositerà, io ho un'evaporazione di almeno 3 litri d'acqua al gg e da qualche parte deve andare se soprattutto la confinassi in uno spazio ristretto.
Ciao
LUCA
|
3 litri di acqua evaporata in un giorno, data l'umidità eistente sono praticamente niente

è questo che voglio dire...
ripeto fai le misurazioni e poi parliamone