![]() |
acquari aperti (sale sul pavimento?)
un mio amico di pescara mi dice che con l'acquario aperto ,
sul pavimento, per effetto di una piu'elevata evaporazione dell'acqua si forma una pellicola di sale ......................... premesso che non mi metto a leccare... -11 il pavimento......... volevo solo sapere se anche a qualcuno di voi succede . #28 #28 -28 |
maurizio zafanello, a me succede quando verso come al solito dell'acqua #23 #23 , pero mi sembra strano quello che succede al tuo amico, anche perchè l'evaporazione comprende solo acqua sotto forma gassosa, il sale rimane in vasca....ecco perchè rabbocchiamo acqua d'osmosi durante la giornata
|
Re: acquari aperti (sale sul pavimento?)
Quote:
Aumentà l'umidità dell'ambiente, con inevitabili ripersussioni, nel tempo, sulle pareti (salvo adottare contromisure). Durante la manutezione esce spesso acqua, che se non rimossa rapidamente può creare incrostazioni o, su strutture metalliche, la comparsa di ruggine. Può dar fastidio il rumore. Tutto, fuorchè una patina di sale sul pavimento, per i motivi che ha evidenziato chi ti ha risposto per primo: non evapora acqua salata, ma dolce. Il fenomeno potrebbe essere tuttavia determinato da un non corretto posizionamento delle pompe che, generando magari troppo movimento in superficie, con relativi microschizzi, nel tempo potrebbero generare la comparsa di sale sul pavimento. Il sospetto è tuttavia che, a parte quanto sopra, il tuo amico non sia così solerte nelle pulizie domestiche... ;-) Se poi il tuo amico di Pescara è chi penso io... :-) A presto |
Re: acquari aperti (sale sul pavimento?)
Il sospetto è tuttavia che, a parte quanto sopra, il tuo amico non sia così solerte nelle pulizie domestiche... ;-)
Se poi il tuo amico di Pescara è chi penso io... :-) A presto[/quote] non credo sia il fatto delle pulizie domestiche ....................... :-) e non so' se conosci pino ................. ma , quando d'estate lo vado a trovare (per le ferie) sia la casa che l'acquario (anche il camion con il quale lavora) sono uno specchio ! forse hai ragione sui piccoli spruzzi dovuti al posizionamento delle pompe o altro che possono far uscire particelle di acqua e sale . per quello che mi riguarda ... trovo dei depositi (poca roba)sui tiranti della vasca . ciao . -98 |
maurizio zafanello se quando cade acqua sul pavimento viene assciugata senza la classica lavata con straccio e acqua succede che quantità di sale rimangono dando un effetto lucido al pavimento.
|
anche io l'ultima volta che ho allagato il salotto (si era bucato un tubo della risalita e mi ha spruzzato circa 200 litri d'acqua per terra) ho detto alla moglie che era per l'evaporazione, non credo però che l'abbia bevuta :-)) :-))
ciao GErry |
Quote:
|
stavo cercando di scappare prima che prendesse a scopate
ciao Gerry |
Re: acquari aperti (sale sul pavimento?)
Quote:
basta fare qualche misura... in fondo la quantità di acqua, salvo rari casi, è abbastanza limitata e cmq non tale da aumentare considerevolmente l'umidità dell'ambiente Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: acquari aperti (sale sul pavimento?)
Quote:
Quote:
La struttura metallica sulla quale poggia il mio acquario, come ricorderai dal post che proposi lo scorso inverno, presenta giù alcuni punti di ruggine (purtroppo e nononstante abbia dato all'epoca diverse mani di antiruggine) Quote:
A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl