Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2007, 20:36   #20
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La faccenda non è così semplice, perchè intanto per tenere i pesci e dei valori accettabili ti vuole uno skimmer, cosa che penso tu non abbia. Poi se col tempo arriverai a capire il perchè non ci possono stare troverai il sistema di darli a qualcuno o di venderli sul mercatino. La vasca che ha il negoziante uguale alla tua funziona così: se c'è qualche animale che non sta bene lo sposta in una vasca funzionante (cosa che tu non puoi fare); se muore ce ne mette un altro. Questa è la spiegazione in breve sul perchè quel tipo di vasche nei negozi funziona.
I punti secondo me son questi:
- devi capire cosa stai facendo, e per questo ci sono quei 3 o 4 post in evidenza nella sezione nanoreef che vanno "digeriti" per bene.
- ci vuole una descrizione della vasca e delle attrezzature dettagliata, altrimenti non sappiamo dove mettere le mani.
- non guasterebbero neppure un paio di foto, per rendersi conto visivamente se ci sono delle modifiche da fare. tra l'altro quella sostanza rossa di cui si nutre il paguro mi puzza tanto di cianobatteri, che non sono affatto un buon segno. ma anche lì ci vuole un primo piano della roccia.

metti in conto un minimo di attrezzatura necessaria per tenere un marino:
rifrattometro (il densimetro non va bene)
4/5 test
skimmer
carbone
resine anti fosfati.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , nano , reef
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35178 seconds with 15 queries