Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-12-2007, 21:20   #18
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Quando sarà pubblicata la sentenza, si potrà comprendere.

Non mi stancherò mai di ripetere, soprattutto ai più giovani, di non fidarsi di improbabili trafiletti letti su interet, ma di formare il proprio convincimento solo in seguito ad una buona conoscenza dei fatti. Lo si può fare anche leggendo in rete o su giornali e riviste, questo è certo, ma non in base a poche righe scritte nel migliore dei casi da un anonimo passacarte dell'Ansa.

Venendo a questo caso, da quel poco che si legge online non si capisce, nè si può capire, proprio nulla.

Una precisazione: qualunque sia il reato per cui il "tassista" è stato condannato, la legge prevede l'ipotesi della riduzione della pena fino a due terzi per i casi di minore gravità( e comunque non ho trovato da nessuna parte se si tratta del comma 1 dell'art.609 bis - violenza sessuale tipica -, oppure del comma 2 n.1 - induzione all'atto sessuale di persona in condizioni di inferiorità psichica-, oppure del reato di atti sessuali con minorenne - di cui all'art.609 quater n.2, in cui si prevede l'ipotesi di persona a cui è affidato il minore degli anni sedici).

Vorrei soffermarmi su questo importante aspetto della "minor gravità".

La legge prevede, per tutte le forme di violenza sessuale (tranne quella di gruppo), l'attenuante speciale della "minore gravità".

Non la prevede il giudice, ma la legge. Le leggi le fanno in Parlamento. In Parlamento ci sono deputati e senatori, da noi eletti.

Il giudice deve solo decidere, sul punto, se ricorre o meno l'ipotesi della minore gravità (ammesso che di questo si tratti nel nostro caso).

Quando ricorre? Non esiste una casistica, ma è evidente che il Legislatore ha voluto introdurre questa attenuante, peraltro molto forte (fino a due terzi) per punire in modo meno grave fatti che ritiene essere obiettivamente meno lesivi.

Esempi:

Tizio obbliga la quindicenne ad un atto sessuale vero e proprio minacciandola con un'arma o facendola ubriacare: violenza sessuale aggravata - pena da sei a dodici anni di reclusione.

Tizio (che non sia nonno, padre o tutore - altrimenti scatta l'aggravante) obbliga la quindicenne ad un atto sessuale vero e proprio: violenza sessuale - pena dai cinque ai dieci anni.

Tizio "molesta sessualmente" la quindicenne (il virgolettato è della Cassazione), nel senso che, a puro titolo di esempio, le palpa il gluteo (ma sul punto il giudice potrebbe anche non riconoscere l'attenuante - dipende dalla lesività concreta del fatto, e quindi da come sono andate le cose). Pena ridotta fino a due terzi (Quindi pena minima di un anno e otto mesi).

Per capirci: il Legislatore distingue fra un violentatore che spoglia una ragazza e la violenta per ore e il vecchio bavoso che palpeggia la malcapitata sull'autobus.

Anche secondo me i due fatti, molto gravi, sono meritevoli comunque di sanzioni diverse.

Va inoltre precisato che la normativa sopra riportata in modo sommario non è dell'epoca di mio nonno, come invece accade per molte altre parti del codice penale, ma è del 1996, quindi teoricamente scevra da dubbi di vetustà o inclinazioni sgradevolmente maschiliste.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosa , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29255 seconds with 15 queries