Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-11-2007, 15:12   #37
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Su ogni spugna vi è una fanghiglia ricca di colonie batteriche.
Ecco quelli sono i fanghi di sedimentazione che si parlava in precedenza e come tu stesso dici sono importantissimo per le colonie batteriche e non è da considerare nella maniera più assoluta fanghi o sporcizia da togliere via
Quote:
l'obbiettivo non era quello di aumentare la grandezza del filtro, ma aumentare il volume filtrante, che come saprai più grande è meglio è
D'accordo, ma in 120 litri lordi mi sembra proprio eccessivo mettere due filtri anche perchè come ti ho già detto con il tempo tutta la vasca diventerà una mega grande filtro biologico, se poi quando dici "più grande meglio è" per un discorso di filtraggio meccanico beh! li ti posso assicurare che solo il filtro interno espleta meravigliosamente bene la sua funzione adottando chiaramente dei materiali filtranti ad ok
Quote:
Non solo, tengo quasi tutta aperta la mandata ma si forma a pelo d'acqua una patina oliosa
Per gli NO3 a 25 non basta solo cambiare l'acqua ma cambiare regime di conduzione della vasca....meno mangime e più piante magari a crescita veloce.

La patina oleosa la togli come ti hanno consigliato con gli scottex o mettendo l'uscita della pompa in modo da movimentare la superficie, ma vai con parsimonia per la movimentazione perchè tale operazione disperde CO2 e se ospiti piante non è una cosa buona.

P.S. ma da quanto è avviata la vasca ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cannolicchi , pulire
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54662 seconds with 14 queries