|
Mi viene da aggiungere due ulteriori elementi che non ho considerato nel mio intervento precedente, e cioè:
1) E' vero che, in fase di riscaldamento un Peltier probabilmente recupera la maggiore spesa dovuta al raffreddamento estivo, però la necessità di tenere in funzione una pompa in più va aggiunta al computo energetico. Alla fine, comunque, come dice Danilo, è molto probabile che in un anno la differenza di spesa dovuta all'uno o all'altro metodo sia non significativo rispetto ai "capitali" che ciascuno di noi spende per questa costosa passione che è l'acquariofilia.
2) Altro fattore, forse più importante, è il fatto che sarà pur vero che il Peltier è silenzioso ma certo non più silenzioso di una classica resistenza. Allora viene da chiedersi "perchè devo usare in inverno l'Ocean se pur risparmiando devo sopportarmi e far sopportare alla famiglia un rumore inutile?". Uso l'Ocean in estate sopportandomi le ventole dal momento che non ho alternativa ma spengo sia l'Ocean che la sua pompa di alimentazione in inverno accendendo al suo posto un riscaldatore tradizionale a resistenza. Certo così facendo va a farsi benedire tutto il "recupero invernale di risparmio" a beneficio delle orecchie.
Per finire un invito a Lorenzo della Ocean Geotronic, che sicuramente potrebbe dare la sua opinione sui nostri ragionamenti
|