Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-10-2007, 09:29   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NPS Messina, thanks
forse chiedo troppo ma non ho trovato ancora nulla a riguardo:
esiste una qualche tabella di valori ottimali di tutti questi elementi ?

faccio un esempio su una quantità d'acqua 1.000 cc con valori puramente riempitivi (nel senso che sono sicuramente sbagliati):

Azoto = 10ppm
Fosforo = 15ppm
Potassio = 20ppm

Calcio = 2ppm
Magnesio = 5ppm
Zolfo = 2ppm
Ferro = 5ppm

Boro = 0,1ppm
Manganese = 0,2ppm
Rame = 0,2ppm
Zinco = 0,1ppm
Molibdeno = 0,02ppm

sicuramente c'è ne saranno anche altri in tracce piccolissime

lors, in ogni caso i vari '10cc' inseriti sono già soluzioni diluite (come da alcune 'ricette' trovate in rete) che, ulteriormente diluiti in 1.500cc di osmosi, non credo portino ad un qualche aumento di KH e/o GH a meno di non inserire il tutto in una sola volta e comunque con differenze dell'ordine di qualche decimo di grado KH e GH

diciamo che il 'test' serve al momento per vedere poche cose:

- se la cosa funziona senza perdite sul pavimento
- calcolare approssimativamente il numero di gocce/ora (in mattinata la busta è quasi dimezzata quindi ho ridotto il flusso) in modo che il tutto duri almeno qualche giorno senza interventi esterni

- la reazione di mia moglie nel vedere una 'cosa' del genere ritornando a casa
- dato che ci ho perso un po di tempo inserire tracce di fertilizzanti (meglio poco che niente)

appena o tempo inizierò nel suddividere i vari pesi in modo da iniziare un discorso più tecnico a riguardo (entro i miei limiti ovviamente)

Grazie per le info riguardo gli elementi chelanti ed il Mg
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lacquario , ospedalizzato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36300 seconds with 15 queries