Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 15-03-2005, 17:59   #1
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
il metodo di thomas barr!!

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=34930

ragazzi,facciamo crescre sto topic,vorrei sapere se c è qualcuno che lo usa oltre a me
Simo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2005, 21:00   #2
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io penso che userò sta tecnica nel cubetto che sto allestendo...a te come procede?


mi sono fatto 2 conti d iquello che dovrei inserire per avere questi valori:

I valori dal testo originale:
CO2: 20ppm
NO3: 5-10ppm
K+: 20ppm
PO4: 0,4-1ppm
FE: 0,5ppm

dai calcoli fatti a questo link ...spero siano giusti

sapendo che la vasca sarà 6L netti mi devo preparare 4 boccette

1° POTASSIO 150ml acqua + 10g --------> 1ml incrementa 4,99ppm
2° KH2PO4 150ml acqua + 1g --------> 1ml incrementa 0.78ppm
3° NO3 150ml acqua + 8g --------> 1ml incrementa 5.45ppm
4° magnesio 150ml acqua + 30g --------> 1ml incrementa 3.3ppm

per il ferro penso che userò il ferro liquido della compo e per i microelementi ...bho magari il compo orchidee

ora mi devo organizzare per la co2 che sarà a lievito...sinceramente non so come farò...la vasca è alta solo 20cm e se metto una porosa, con un livello d'acqua così basso il contatto co2 h20 è nullo ... mi dovrò costruire un flipperino o magari un reattore da mettere collegato all'eventuale pompettina per movimentare l'acqua.

una cosa mi sfugge..forse non ho letto attentamente in giro...gli elementi li doso una volta a settimana subito dopo il cambio d'acqua del 50% e basta? praticamente le concentrazioni andranno diminuendo da lunedì a domenica e di domenicca si eliminano i residui...giusto?
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2005, 17:38   #3
barbapeo
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..... ciao a tutti
sono nuovo del mondo acquariofilo... o meglio avevo un acquario una ventina di anni fa ma le cose erano decisamente diverse o forse ci si faceva meno pippe mentali.... cmq sto allestendo una vasca da 194 litri filtro compreso ( 25 litri) e l'idea non mi dispiace ho letto i forum vecchi e credo che la cosa sia fattibile cioè adottare il sistema barr, naturalmente col tuo aiuto, simo, la settimana prossima credo di poter riampire la vasca per la prima volta oggi vedo le analii del rubinetto poi ti dico.. così vediamo se usare ro o ru(binetto) premetto che abito in liguria in una zona calcarea quindi non so se l'acqua potro usarla vedremo... con cio vi saluto e conto nel vostro aiuto... per inciso io sono un agronomo ( villico rural cesellatore di zolle....) e coltivo piante da fiore ma coltivare in acquario è un'altra cosa .... in serra non ci sono pesci... quindi i prodotti o le correzioni sono vagamente diversi.... ciao federico
barbapeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 14:58   #4
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
a me procede abbastanza bene,la cosa che rompe le scatole e che per le prime 3\4 settimane bisogna fare misurazioni continue ma poi appena parte bene non tocchi più niente del normale.
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 16:36   #5
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simo
a me procede abbastanza bene,la cosa che rompe le scatole e che per le prime 3\4 settimane bisogna fare misurazioni continue ma poi appena parte bene non tocchi più niente del normale.
che misurazioni????? lo scopo di questa fertilizzazione non è evitare le misurazioni e fornire nutriment in abbondanza?
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 23:50   #6
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
si ma all inizio devi sapere i vari elementi che hai in vasca e che immeti prima e dopo il cambio
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2005, 15:36   #7
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
inizio ora questo rinomato metodo di fertilizzazione...mi sono fatto le varie boccette
k no3 po4 magnesio + flourish excel e iron




...vedremo col tempo come procederà il cubo
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2005, 02:01   #8
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
con il metdodi barr non vanno bene i ciclidi nani...
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2005, 12:36   #9
Anduril
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io volevo incominciare, ma ho lo stesso tuo problema con l'anidride carbonica per la scarsa altezza della vaschetta..
cosa intendi con "flipperino o reattore"?
__________________
Anduril
Anduril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2005, 02:29   #10
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
il flipper è una scaletta che si mette in casca e serve a sciogliere la co2 in acqua,il reattore ha la stessa funziona ma è pemsato in modo diverso,costa anche un pò di più,si mette esterno alla vasca collegato all impianto.
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barr , metodo , thomas
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17658 seconds with 16 queries