AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   il metodo di thomas barr!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477)

Simo 15-03-2005 17:59

il metodo di thomas barr!!
 
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=34930

ragazzi,facciamo crescre sto topic,vorrei sapere se c è qualcuno che lo usa oltre a me #21

ReK 19-03-2005 21:00

io penso che userò sta tecnica nel cubetto che sto allestendo...a te come procede?


mi sono fatto 2 conti d iquello che dovrei inserire per avere questi valori:

I valori dal testo originale:
CO2: 20#30ppm
NO3: 5-10ppm
K+: 20#30ppm
PO4: 0,4-1ppm
FE: 0,5ppm

dai calcoli fatti a questo link ...spero siano giusti :-D

sapendo che la vasca sarà 6L netti mi devo preparare 4 boccette

1° POTASSIO 150ml acqua + 10g --------> 1ml incrementa 4,99ppm
2° KH2PO4 150ml acqua + 1g --------> 1ml incrementa 0.78ppm
3° NO3 150ml acqua + 8g --------> 1ml incrementa 5.45ppm
4° magnesio 150ml acqua + 30g --------> 1ml incrementa 3.3ppm

per il ferro penso che userò il ferro liquido della compo e per i microelementi ...bho magari il compo orchidee

ora mi devo organizzare per la co2 che sarà a lievito...sinceramente non so come farò...la vasca è alta solo 20cm e se metto una porosa, con un livello d'acqua così basso il contatto co2 h20 è nullo ... mi dovrò costruire un flipperino o magari un reattore da mettere collegato all'eventuale pompettina per movimentare l'acqua.

una cosa mi sfugge..forse non ho letto attentamente in giro...gli elementi li doso una volta a settimana subito dopo il cambio d'acqua del 50% e basta? praticamente le concentrazioni andranno diminuendo da lunedì a domenica e di domenicca si eliminano i residui...giusto?

barbapeo 21-03-2005 17:38

..... ciao a tutti
sono nuovo del mondo acquariofilo... o meglio avevo un acquario una ventina di anni fa ma le cose erano decisamente diverse o forse ci si faceva meno pippe mentali.... cmq sto allestendo una vasca da 194 litri filtro compreso ( 25 litri) e l'idea non mi dispiace ho letto i forum vecchi e credo che la cosa sia fattibile cioè adottare il sistema barr, naturalmente col tuo aiuto, simo, la settimana prossima credo di poter riampire la vasca per la prima volta oggi vedo le analii del rubinetto poi ti dico.. così vediamo se usare ro o ru(binetto) premetto che abito in liguria in una zona calcarea quindi non so se l'acqua potro usarla vedremo... con cio vi saluto e conto nel vostro aiuto... per inciso io sono un agronomo ( villico rural cesellatore di zolle....) e coltivo piante da fiore ma coltivare in acquario è un'altra cosa .... in serra non ci sono pesci... quindi i prodotti o le correzioni sono vagamente diversi.... ciao federico

Simo 22-03-2005 14:58

a me procede abbastanza bene,la cosa che rompe le scatole e che per le prime 3\4 settimane bisogna fare misurazioni continue ma poi appena parte bene non tocchi più niente del normale.

ReK 22-03-2005 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Simo
a me procede abbastanza bene,la cosa che rompe le scatole e che per le prime 3\4 settimane bisogna fare misurazioni continue ma poi appena parte bene non tocchi più niente del normale.

che misurazioni????? lo scopo di questa fertilizzazione non è evitare le misurazioni e fornire nutriment in abbondanza?

Simo 25-03-2005 23:50

si ma all inizio devi sapere i vari elementi che hai in vasca e che immeti prima e dopo il cambio #36#

ReK 29-03-2005 15:36

inizio ora questo rinomato metodo di fertilizzazione...mi sono fatto le varie boccette
k no3 po4 magnesio + flourish excel e iron

http://www.megatechinformatica.com/acqua/chimico.jpg


...vedremo col tempo come procederà il cubo

Simo 26-04-2005 02:01

con il metdodi barr non vanno bene i ciclidi nani... :-(

Anduril 08-05-2005 12:36

anche io volevo incominciare, ma ho lo stesso tuo problema con l'anidride carbonica per la scarsa altezza della vaschetta..
cosa intendi con "flipperino o reattore"?

Simo 13-05-2005 02:29

il flipper è una scaletta che si mette in casca e serve a sciogliere la co2 in acqua,il reattore ha la stessa funziona ma è pemsato in modo diverso,costa anche un pò di più,si mette esterno alla vasca collegato all impianto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09387 seconds with 13 queries