Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2007, 10:25   #16
Don Fabbbio
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Don Fabbbio, non capisco bene, dici che vuoi mettere solo i travancoricus e poi insisti per sapere che pesci potrebbero stare insieme. I palla in genere si tengono in una vasca dedicata a loro a causa del loro comportamento, va' già bene che i travancoricus possano stare con gli Otocinclus. Poi attenzione all'alimentazione, è difficile che mangino mangime secco. Comunque vai nella funzione cerca (in alto in questa stessa pagina, nella fascia azzurra) ed immetti "travancoricus"
Per travancoricus ed Otocinclus l'acqua dovrebbe essere piuttosto diversa, comunque un compromesso accettabile potrebbe essere PH 7, GH 10, temp. 25/26C.
Io non uso prodotti per le piante, ma ho piante poco esigenti.
Se userai acqua di rubinetto, e qui bisognerebbe conoscerne i valori, PH KH GH NO3, dovrai usare un biocondizionatore che serve per rendere l'acqua dell'acquedotto adatta all'acquario.
Perchè l'acquario sia maturo ed adatto ad accogliere i pesci dovrà girare circa un mesetto tutto allestito.
Mi piacerebbe vedere tutte le specie che vanno d'accordo con lui,anzi gli OCTI non è che sono compatibili,ma si adeguano,in quanto gli mangeranno le pinne.I valori NO2,NO3,KH?
Lò sò...uno di questi deve essere 0,però non ricordo quale.Per le piante,non essendoci fondo fertile avranno bisogno di qualche nutrimento?
Per quanto riguarda i biocondizionatori,quali sono?
E in quale dosaggio vanno utilizzati?
Don Fabbbio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53994 seconds with 15 queries