sulla pellicola per alimenti tempo fa furono ritirati i lotti che erano basati su una "tale sostanza" perchè dannosi all'uomo. è storia vecchia, comunque, quindi non ce ne dovrebbero essere più in giro. che magari il tipo nuovo sia dannoso per gli acquatici è tutto da dimostrare... ma scusa.. la pellicola è in ammollo?
mi incuriosisce anche il rabbocco automatico di Ca/Mg. concettualmente mi sembra pericoloso in una vasca così piccola anche perchè se variano i consumi come se ne accorge lui?
le sofferenze degli animali penso che vengano da qualcos'altro. e il fatto che riguardino animali robusti lascerebbe supporre che ci sia qualche valore sballato o qualche carenza di oligoelementi (es:la xenia mi pare che soffra per la mancanza di iodio. se metti del carbone che riduce la quantità di iodio vedi che piano piano rimpicciolisce).
difficile dire cosa senza un quadro della vasca completo.