Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-08-2007, 21:27   #23
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
preve84, secondo me se hai il carbone in vasca lo iodio si ferma lì....
ma potrei sbagliarmi.. son voci di corridoio ;)
Credo anche io. Ovviamente solo in parte ... l'adsorbimento è selettivo..... ma sicuramente se lo magna col tempo. Comunque, col test dovresti avere una indicazione del calo che hai coi 15 giorni di "non-renitegro"... Tieni conto che se un test è sballato, sballa sempre allo stesso modo (lo so per certo dopo una esperienza con Ca dell'askoll), quindi ti basta l'indicazione per il consumo. E io, ripeto, per non saper ne leggere ne scrivere, almeno lo iodio lo darei. Nella vecchia vasca, avevo una xenia. Non sapevo di questa sua necessità, e periodicamente moriva, per poi rinascere dopo il cambio d'acqua. Ovviamente la vasca era condotta un po' a cacchio.... ma questa cosa mi colpì. Infatti l'ho riscontrata di nuovo anche nel barattolo .... quindi integra.

Comunque, per l'integrazione, mica uso 20 boccette... ho quelle composte da 2 o 3 elementi, che integro grosso modo una volta la settimana (a boccetta) per la metà della dose. Non è un lavoraccio e poi tieni conto che se salti una volta, la vasca non ne risente.

Piccola dritta: prova a somministrare boro.. vedrai che cambio di colore !
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
iodio , strozio , valore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33988 seconds with 15 queries