Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-07-2007, 13:59   #3
samaki
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque cerco di spiegare un po'...
la vasca misura 60x39x35h.. circa 17 kg di rocce provenienti da varie zone (ho preferito non prenderle tutte di un tipo), maturazione finita a gennaio senza grossi problemi di alghe se non un po' di diatomee, metodo di conduzione berlinese (più o meno), schiumatoio deltec mce 300, illuminazione plafoniera jalli t5 6x24 (2 da 10.000 k, 2 actinic plus gieseman e 2 aqua blue gieseman), 3 pompe di movimento: 2 da 600 alternate 6 ore ciascuna e una da 400 fissa centrale, impianto di rabbocco automatico autocostruito.
come animali:
2 lysmata
2 rynchocynetes
2 turbo piccole
1 ramo di montipora digitata verde già taleato (e quindi più rametti)
1 montipora credo capricornis con i bordi rosa bellissima
1 ramo di seriatorpora hystrix
1 stylophora
1 varie talee di acropora
qualche calice di caulastrea furcata che si stanno riproducendo
1 Lytophiton arboreum che tra poco ci faccio l'albero di natale da quanto cresce
qualche actinodiscus
un lobophiton
1 trachiphyllia
1 tridacna maxima
1 mycedium elefantosus
briareum e pachyclavularia violacea a volontà
tanto impegno e dedizione e il risultato non è male (ogni scarrafone è bello a mamma sua)
mi pare basta
ah... dimenticavo
una spruzzata di sabbia ma che sto sifonando lentamente ad ogni cambio di acqua
uso sale red sea che se per certi versi non va male (acqua limpida, bella solubilità) per altri è un po' carente (calcio, mg).
il problema del calcio basso l'ho sempre avuto. il kh no anche se prima usavo un test tetra per il kh invece del jbl.
per tutto uso test salifert e solo per ph e kh jbl
salinità 35%° misurata con rifrattometro
fatemi sapere se serve qualche altro dato
luca
samaki non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sempre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26068 seconds with 15 queries