![]() |
calcio e KH sempre bassi!!!!
buongiorno a tutti,
ormai è un bel po' che ho calcio tra i 370-390 e il KH tra i 5 e i 7. integro praticamente tutti i giorni sia calcio che kh con prodotti xaqua in granuli ma i livelli sono sempre quelli. il problema è che in acqua mi pare che girino tipo delle bollicine e con la luce notturna mi pare (l'acqua) leggermente opaca che mi sembra che possano essere indice di precipitazione. ma come è possibile con quei valori bassi? il magnesio anche è bassino (1170 - 1200 max) e integro sempre con xaqua. i testi li faccio con salifert (CA e MG) e jbl (KH). considerate che ho LPS e SPS e qualche molle. gli altri valori mi pare che vadano bene: no3 non rilevabili, po4 non rilevabili (test salifert), ph 8-8,2 (test jbl). mi consigliate qualcosa? è possibile che si tratti di precipitazione? grazie luca |
ciao... è un po' difficile dare una risposta, anche perchè non c'è una descrizione della vasca(misure,luce,rocce etc.etc.) e relativa storia (maturazione, metodo di conduzione, etc.)
poi c'è pure xaqua di mezzo... senno mi verrebbe da dirti di andare di buffer artigianale. i duri di calcio ne assorbono parecchio. comunque prova a spiegare un po' meglio la faccenda, magari salta fuori qualcuno che riesce a inquadrare bene la situazione |
dunque cerco di spiegare un po'...
la vasca misura 60x39x35h.. circa 17 kg di rocce provenienti da varie zone (ho preferito non prenderle tutte di un tipo), maturazione finita a gennaio senza grossi problemi di alghe se non un po' di diatomee, metodo di conduzione berlinese (più o meno), schiumatoio deltec mce 300, illuminazione plafoniera jalli t5 6x24 (2 da 10.000 k, 2 actinic plus gieseman e 2 aqua blue gieseman), 3 pompe di movimento: 2 da 600 alternate 6 ore ciascuna e una da 400 fissa centrale, impianto di rabbocco automatico autocostruito. come animali: 2 lysmata 2 rynchocynetes 2 turbo piccole 1 ramo di montipora digitata verde già taleato (e quindi più rametti) 1 montipora credo capricornis con i bordi rosa bellissima 1 ramo di seriatorpora hystrix 1 stylophora 1 varie talee di acropora qualche calice di caulastrea furcata che si stanno riproducendo 1 Lytophiton arboreum che tra poco ci faccio l'albero di natale da quanto cresce qualche actinodiscus un lobophiton 1 trachiphyllia 1 tridacna maxima 1 mycedium elefantosus briareum e pachyclavularia violacea a volontà tanto impegno e dedizione e il risultato non è male (ogni scarrafone è bello a mamma sua) mi pare basta ah... dimenticavo una spruzzata di sabbia ma che sto sifonando lentamente ad ogni cambio di acqua uso sale red sea che se per certi versi non va male (acqua limpida, bella solubilità) per altri è un po' carente (calcio, mg). il problema del calcio basso l'ho sempre avuto. il kh no anche se prima usavo un test tetra per il kh invece del jbl. per tutto uso test salifert e solo per ph e kh jbl salinità 35%° misurata con rifrattometro fatemi sapere se serve qualche altro dato luca |
Quote:
Giusto per capirci, quanto Xaqua dosi? Quote:
Quote:
Consiglio: la vasca è molto popolata, sia da SPS che da LPS, e con una tridacna in meno di 80L. Stai attento che il consumo di calcio in queste condizioni può essere semplicemente spaventoso! Per capirci, io in 100L doso 20ml al giorno di Kent A, e altrettanti di B, e faccio fatica a tenere alti Calcio e KH. Conil calcio Xaqua in lamelle, dosavo quasi 10ml di secco al giorno... Forse sbaglio anche qualcosa nell'integrazione, ma attenersi alle sole dosi consigliate spesse volte non produce i risultati necessari. |
giusto... non sono stato chiaro:
per quanto riguarda xaqua uso solo gli integratori MG, CA e KH... per ora per lo meno. per le dosi, e forse è qui l'errore, mi ero ripromesso di reintegrare poco per volta stando prudente, quindi diciamo mezzo cucchiaiono da caffè più o meno abbondante. anche perché sulle confezioni xaqua si parla di dosi in ml ma come faccio a dosare in ml con una cosa in grani o in polvere? e quindi probabilmente sono le dosi di reintegro che sbaglio. per le bollicine, che poi erano la cosa che mi preoccupavano di più, stasera provo a spengere lo schiumatoio....non ci avevo pensato (e credevo di essere furbo #12 )..a volte è proprio vero che si affoga in poca acqua. in effetti anche io ritengo che siano gli animali che ne consumano parecchio... era giusto per capire. quindi se uso il secco come faccio per dosare in ml? magari così mi regolo meglio e riesco a postare dati più chiari grazie per ora luca |
samaki, solo una cosa... visto che usi solo degli integratori di Xaqua (il mio dubbio stava proprio lì...). a questo punto, visto che hai un bel consumo di calcio, ti converrebbe andar via di artigianale. i buffer Kh/Ca/Mg li vendono anche già preparati per la somministrazione in vasca (e non è porcheria.. tranquillo) e per darti un'idea calcio e magnesio liquido costano dai 10 ai 12 euro al LITRO... fa un po' il paragone con Xacqua ;-)
|
grazie del consiglio...
dove li trovo quei buffer la'? o seguo le ricette di leletosi? luca |
come ti hanno gia detto dai dosaggi che leggo sembra proprio che integri poco....
tenere sps in nanoreef è difficile e soprattutto provoca degli sbattimenti da paura, me ne rendo conto ora piu che mai.... le nostre vasche sono dei pagliativi che li fanno sopravvivere e tirano fuori qualche colorino, nulla di piu ;-) |
Quote:
|
Il problema più grave, al quale dobbiamo porre rimedio, è il reintegro del calcio.
Alla fine, secondo me, se abbandoniamo le HQI per le T5, anche nei nano, almeno da 60L in su possiamo ottenere buoni risutati. Il problema è il calcio... Scordiamoci i rettori, dosare CO2 è praticamente un sucidio. Il reintegro manuale è pericoloso e poco efficace. Altre soluzioni? Pompe dosometriche... solo che non mi convincono. KW... ci ho provato con un "tubo" dispensatore, una specie di letto fluido a KW, e penso mi abbia dato più problemi che benefici, tanto che la ho sospesa. E allora? francamente non so cosa immaginarmi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl