Io propendo per quella scuola per cui il fondo è incorniciato, in modo che il silicone lavori solo in trazione e non in presso-flessione.
capisco però è anche-anti estetico, la cornice sarebbe in metallo piuttosto spesso? non esistono in commercio o non vengono realizzati acquari di quella grandezza che lavorano in presso-flessione?
no no, non sono esperto farei fare tutto dal vetraio, sò il peso che avrà, e non mi ci metto nemmeno.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)