Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-07-2007, 20:22   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
"giangi1970"
Si infatti........
Quello che intendevo e che sarebbe preferibile portare la vasca ad un equilibrio "autosufficente",quindi con il minor uso possibile di resine schiumatoio enormi e altri "ausili".
Ok, allora la mia A.S. non è così avanzata.....

Quote:
Tornando al discorso "pompa di alimentazione" come e' preferibile agire??
Esempio:il mio schiumatoio e' alimentato da una Hydor Seltz 35(lo so' che sarebbe meglio non dare marche ma come faccio.... ) che regolo con il suo "rubinetto".
Dicamo che una pompa con regolazione sull'aspirazione (ma senza griglie di protezione e prefiltri) è da preferire ad una con rubinetto ma ci vuole una regolazione continua, non "a scatti".

Quote:
Il fatto di cambiare la prevalenza della pompa influisce sullo schiumatoio????
Direi proprio di si. Maggiore è la prevalenza, "maggiormente costanti" sono le prestazioni dello schiumatoio in quanto la pompa è meno suscettibile alle variazioni di prestazioni dovute alla sporcizia ed alle eventuali variazioni di livello dell'acqua.
Naturalmente deve trattarsi di pompe di qualità comunque medio alta, che non perdano granchè prestazioni.
geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
schiumato , schiumatoio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,69376 seconds with 15 queries