Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-07-2007, 17:37   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: fai da te - test -

mi è venuta un amalsana idea, ma se i test per GH, KH, NO2 e NO3 me li faccio da solo? Che tipo di reagenti sono? ho la possibilità di trovarne molti di reagenti, ma non so cosa devo comprare.....

Credo che sia molto più a buon mercato comprarsi i test che ci sono sul mercato ma dato che ti interessa, inizio a postarti le metodologie di analisi e i reagenti necessari per determinare la durezza totale e carbonatica e la concentrazione di ioni NH3/NH4.

Per la durezza leggi qui
www.iss.it/binary/aqua/cont/ durezza_14aprile2005.1161253620.pdf

per gli ioni NH3/NH4 qui

Determinazione ioni NH 3/NH4


Il reattivo di Nessler o soluzione di Nessler (scritto anche come Neßler ) è un reattivo che permette il riconoscimento e il dosaggio dell'ammoniaca; è costituito da una soluzione alcalina di tetraiodomercurato di potassio che
sviluppa un'intensa colorazione giallo-arancio in presenza di ioni NH3/NH4.
È una reazione molto sensibile, che permette di rivelare presenza di ammoniaca anche a concentrazioni dell'ordine di 0,1 mg/l (0,1 ppm); l'intensità del colore prodotto è proporzionale al tenore di ammoniaca libera nel campione.
La reazione è stata messa a punto da J. Nessler nel 1856.
Metodi di preparazione (da wikipedia)
Metodo 1
Si sciolgono 35 g di ioduro di potassio in 100 ml di acqua distillata, vi si aggiunge quindi una soluzione al 4% di cloruro mercurico fino a quando non si forma un precipitato rosso (ne servono circa 325 ml).
Sotto agitazione, si aggiunge quindi una soluzione di 120 g di idrossido di sodio in 250 ml di acqua distillata e si aggiunge altra acqua distillata fino al volume totale di 1 litro. Se si osserva una torbidità permanente, si aggiunga ancora qualche goccia di soluzione di cloruro mercurico.
La miscela viene fatta riposare per un giorno e se ne filtra l'eventuale sedimento. Va conservata in bottiglie di vetro scuro.
Metodo 2
Si sciolgono 100 g di ioduro mercurico e 70 g di ioduro di potassio in 100 ml di acqua distillata.
La soluzione ottenuta viene quindi aggiunta sotto agitazione ad una soluzione a temperatura ambiente di 160 g di idrossido di sodio (o 224 g di idrossido di potassio) in 700 ml di acqua distillata.
La miscela viene fatta riposare per un giorno e se ne filtra l'eventuale sedimento. Va conservata in bottiglie di vetro scuro.

Per quanto riguarda i nitriti e i nitrati, sono riuscito a scovare fino ad ora solo detrminazioni che, dopo un processo chimico tramite l'utilizzo di opportuni reagenti, utilizzano uno spettrofotometro.
Vedrò nei giorni a venire se trovo altro,
saluti,
Paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fai , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20722 seconds with 15 queries