AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   fai da te - test - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88942)

alex206cc 08-06-2007 09:13

fai da te - test -
 
Ciao a tutti, premetto che spero di aver azzeccato la sezione...
mi è venuta un amalsana idea, ma se i test per GH, KH, NO2 e NO3 me li faccio da solo? Che tipo di reagenti sono? ho la possibilità di trovarne molti di reagenti, ma non so cosa devo comprare..... #17

Federico Sibona 08-06-2007 09:29

alex206cc, credo che sia veramente malsana come idea, ti resterebbero sempre dei dubbi sui valori trovati. Non sono tanto esperto in chimica da poterti dire che sostanze compongono i reagenti commerciali, ma si potrebbe portarli ad un laboratorio di analisi. Credo però che costerebbe molto di più che comperare i test per anni.

scriptors 25-06-2007 08:54

la stessa idea che stà venendo in mente a me #24

sicuramente la differenza di prezzo sarà notevole

sono sempre stato scarso in chimica ma ho quasi la certezza che i prodotti per i laboratori siano anche più precisi

in caso di "aggiornamenti" credo converebbe continuare questo 3d

ad esempio il solfato di magnesio l'ho trovato in farmacia ad 80 centesimi x 30gr ed oggi dovrebbero arrivare altri prodotti per controllare GH e KH #36#

biscotto84 29-06-2007 13:47

ragazzi interessa anche a me la cosa..
tenete aggiornato il post :-))

Perry Cox 16-07-2007 17:37

Re: fai da te - test -
 
mi è venuta un amalsana idea, ma se i test per GH, KH, NO2 e NO3 me li faccio da solo? Che tipo di reagenti sono? ho la possibilità di trovarne molti di reagenti, ma non so cosa devo comprare..... #17

Credo che sia molto più a buon mercato comprarsi i test che ci sono sul mercato ma dato che ti interessa, inizio a postarti le metodologie di analisi e i reagenti necessari per determinare la durezza totale e carbonatica e la concentrazione di ioni NH3/NH4.

Per la durezza leggi qui
www.iss.it/binary/aqua/cont/ durezza_14aprile2005.1161253620.pdf

per gli ioni NH3/NH4 qui

Determinazione ioni NH 3/NH4


Il reattivo di Nessler o soluzione di Nessler (scritto anche come Neßler ) è un reattivo che permette il riconoscimento e il dosaggio dell'ammoniaca; è costituito da una soluzione alcalina di tetraiodomercurato di potassio che
sviluppa un'intensa colorazione giallo-arancio in presenza di ioni NH3/NH4.
È una reazione molto sensibile, che permette di rivelare presenza di ammoniaca anche a concentrazioni dell'ordine di 0,1 mg/l (0,1 ppm); l'intensità del colore prodotto è proporzionale al tenore di ammoniaca libera nel campione.
La reazione è stata messa a punto da J. Nessler nel 1856.
Metodi di preparazione (da wikipedia)
Metodo 1
Si sciolgono 35 g di ioduro di potassio in 100 ml di acqua distillata, vi si aggiunge quindi una soluzione al 4% di cloruro mercurico fino a quando non si forma un precipitato rosso (ne servono circa 325 ml).
Sotto agitazione, si aggiunge quindi una soluzione di 120 g di idrossido di sodio in 250 ml di acqua distillata e si aggiunge altra acqua distillata fino al volume totale di 1 litro. Se si osserva una torbidità permanente, si aggiunga ancora qualche goccia di soluzione di cloruro mercurico.
La miscela viene fatta riposare per un giorno e se ne filtra l'eventuale sedimento. Va conservata in bottiglie di vetro scuro.
Metodo 2
Si sciolgono 100 g di ioduro mercurico e 70 g di ioduro di potassio in 100 ml di acqua distillata.
La soluzione ottenuta viene quindi aggiunta sotto agitazione ad una soluzione a temperatura ambiente di 160 g di idrossido di sodio (o 224 g di idrossido di potassio) in 700 ml di acqua distillata.
La miscela viene fatta riposare per un giorno e se ne filtra l'eventuale sedimento. Va conservata in bottiglie di vetro scuro.

Per quanto riguarda i nitriti e i nitrati, sono riuscito a scovare fino ad ora solo detrminazioni che, dopo un processo chimico tramite l'utilizzo di opportuni reagenti, utilizzano uno spettrofotometro.
Vedrò nei giorni a venire se trovo altro,
saluti,
Paolo.

thief872003 27-07-2007 22:24

Si possono fare da solo, ma i reattivi sono di difficile reperibilità.
Per il GH durezza totale:
Titolazione complessometrica con EDTA 0.01N indicatore Nero eriocromo T e tampone ammoniacale a pH 10
pH: Miscela di indicatore universale
KH: lo stesso del GH solo che cambia l'indicatore (non ricordo quale)
Per il Calcio nel marino : come il GH ma con indicatore acido calcon carbonico e tampone a pH 12 (KOH).
Per il resto NO2 si usa il metodo di griess (diazotazione e copulazione tra nitriti acido solfanilico ed alfanaftilammina)
NO3 li facciamo reagire con il salicilato di sodio. formando il paranitrosalicilato di sodio

thief872003 27-07-2007 22:25

Questi metod di analisi sono un po' antichi, ma tuttora validi.

HH 09-09-2007 18:14

confermo: io faccio così per Gh e Kh perchè ho tutti gli ingredianti ;-)


sto cercando invece acido solfanilico ed alfanaftilammina. Qualcuno sa dove si trovano e quanto costano ?

apollok 10-09-2007 18:39

Ragazzi ma state skerzando per quello che costano i test vale la pena ammazzarsi la vita?
A meno che non si è dei chimici secondo me nn vale la pena

francesco35 10-09-2007 22:04

Quote:

Originariamente inviata da apollok
Ragazzi ma state skerzando per quello che costano i test vale la pena ammazzarsi la vita?
A meno che non si è dei chimici secondo me nn vale la pena

non credo valga la pena fare dei test-fai-da-te- ma se uno ha tempo e voglia, con qualche nozione e un pò di passione...insomma a me mancano i requisiti, non tutti ma alcuni allora...lascio il lavoro "duro" alle aziende io li compro e li uso ciao #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10068 seconds with 13 queries