Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-07-2007, 14:21   #11
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non ho "il verbo" e sarebbe bello che qualcun'altro che ne sa (o come me, almeno crede di sapere) dica la sua per un confronto.

Detto ciò, Paolo, il Siporax è un prodotto molto ben pubblicizzato. I batteri anaerobi che "dovrebbero" insediarvisi (può essere che ricordi male qualcosa del prodotto, ne ho parlato con altri diversi mesi fa - e io ho una certa età), vanno nutriti. Inizialmente sfrutterebbero il nutrimento presente, ma poi? Bisognerà dargli soluzioni alcooliche (c'è chi usa addirittura la vodka, ma non ho esperienze dirette in merito e preferisco non pronunciarmi). Tanto varrebbe, a 'sto punto, usare delle resine che, di tanto in tanto, si sostituiscono.
La cosa principale, però, IMHO, è che non mi preoccuperei dei nitrati più di tanto. Quelli li tieni a bada con piante e cambi d'acqua; non è pensabile usare il siporax e non fare cambi regolari o non farne affatto (qualcuno diceva anche ciò). Ci sono altre sostanze non testabili acquariofilisticamente (che parola! Ma esiste?!?) che vanno tolte e immesse coi cambi (proteine, albumine, oligoelementi,...).
Quel filtraggio, di cui parli, non ce lo vedo svolto da un esterno.

Circa la parte meccanica/biologica di cui si parla e che si tende a distinguere così nettamente, non credo sia proprio così. Ovvero, sicuramente i cannolicchi le particelle in sospensione le fanno passare, ma non altrettanto certamente i batteri non si insediano nel perlon (chissà se mi sono spiegato ). Voglio dire che la funzione biologica la svolge anche la lana. Per assurdo, si potrebbero avere filtri caricati solo a lana. Si usano i cannolicchi per risparmiare spazio. Cioè, un cannolicchio da solo sviluppa un substrato di insediamento (grazie alla sua elevata porosità) atto ad accogliere un tale numero di batteri, che per ottenerlo con la lana si dovrebbero avere filtri molto + grandi.

Circa il filtro da scegliere, Maiden, il pratiko 100 quanti cestelli ha? E poi, non hai ancora detto "che ce stà dentro 'st'acquarioooooo?????
macguy non è in linea  
 

Tag
vostra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43114 seconds with 14 queries