Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-02-2023, 12:30   #1
stefano Gentili
Protozoo
 
L'avatar di stefano Gentili
 
Registrato: Jan 2023
Città: Ponteginori
Collabori con: nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Ti direi di chiedere nella sezione apposita (ciclidi) perché non ne ho esperienza diretta. Presumo di sì.
Non vorrei però che ci fossero incompatibilità quando i ciclidi depongono.

Di sicuro, i corydoras deporranno a loro volta, specialmente al cambio di stagione e/o a cambi d'acqua consistenti. Per vedere la eventuale schiusa, però, ti consiglio una vaschetta ad hoc (magari anche spartana, senza filtro, con della potature e lasciata al sole (da maggio a settembre anche in esterno, volendo), ma avviata. In quel modo sopravvivono, altrimenti qualcuno li mangia (le larve sono goffe, poco mobili e sensibilissime alle variazioni dei parametri dell'acqua, al contrario le uova sono quasi indistruttibili anche se staccate a mano dalle superfici, basta un minimo di "garbo").
Le schiuse nella "vaschetta del gelato" riesce ugualmente bene, l'accrescimento (anche con i cambi continui, ecc.) mi è sempre fallito. Nella vaschetta avviata, invece, successi quali con il 100% delle uova fertili, senza antibatterici o blu di metilene.
Ok grazie per la spiegazione sui cory.
Per la loro compatibilità con i ciclidi nani scriverò nella sezione apposita come suggerito
stefano Gentili non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compatibilità , corydoras , specie , tra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12078 seconds with 14 queries