Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-12-2020, 19:20   #5
carlo_79
Protozoo
 
Registrato: Nov 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho eliminato il filtro interno in quanto non mi piace a livello visivo e non è fornito neanche di cannolicchi....sono opzionali. Quindi do.ani mi arriva il jbl 1502 . In quello del juwel è presente una bustina con il buster batterico per avvio dell'acquario e non so se usarlo in quello esterno. Poi ho preso 2 sacchi da 9 lit. di ada amazonia e 2 sacchi da 8kg di sabbia la patata e un sacco di lapillo ad un vivaio da mettere nella parte posteriore dove metterò il fondo amazonia. Ma ho un sacco di dubbi su come partire. C'è chi mi dice tutta acqua del rubinetto chi acqua d'osmosi ricostruita chi acqua d'osmosi tagliata. Poi chi mi dice di fare cambi frequenti fino a saturazione con acqua del rubinetto. Chi afferma che sia sbagliato portare a saturazione rapidamente il fondo. Chi mi dice di fare cambi solo se il kh va a 0 sempre con acqua tagliata insomma cercavo nel forum una guida da seguire. Sto cercando di fare tutto senza avere fretta per non fare disastri. Se qualcuno avesse esperienza in merito e mi sapesse consigliare sarei molto contento. Grazie
carlo_79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
350 , allestimento , litri , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19723 seconds with 15 queries