Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 05-11-2020, 14:00   #1
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elrohir Visualizza il messaggio
Innanzitutto grazie per l’aiuto!
Mi sembra di capire che qualsiasi cosa sia dovrebbe essere di origine ambientale e che quindi non ci siano di mezzo parassiti o altre malattie particolari.
Nelle foto che vedete ho messo Mortimer in un contenitore più piccolo per poter scattare delle foto decenti, ma non si tratta dell’acquario in cui vive. Per più di 4 anni ha vissuto in una boccia da 30 litri, senza filtro, con cambi d’acqua regolari, senza sbalzi di temperatura tra un cambio e l’altro e con l’aggiunta del biocondizionatore. Mi é sembrato di sicuro più salubre metterlo nell’acquario nuovo senza aspettare che maturi, invece di lasciarlo ancora un mese nella boccia, ma provvedo a cambiare parte dell’acqua una volta al giorno. Quando ti riferisci a crescita stentata puoi essere più preciso? Pensavo che le dimensioni dipendessero dall’ambiente e dal nutrimento, non che ci fosse una taglia di riferimento.
Per il resto ha delle pinne lunghe e fluenti che non vado quasi mai nelle foto dei black moor che trovo in rete, le squame sono compatte, nere nere, lisce e a parte le bollicine di cui sopra e qualche macchietta sulla membrana esterna dell’occhio (che se non ho capito male è piuttosto normale per la specie) mi sembra un bel pesce in forma. Sarà che ogni scarrafone....?
Come hai detto il problema di base è che 30 litri o 40 o 50 sono troppo pochi per tenere bene il tuo pesce che così è costretto in poco spazio e in solitudine. Andrebbe regalato a qualcuno che se ne possa prendere cura in modo adeguato in una vasca da 250-300 litri o più. Comunque ti sconsiglio di tenerlo nell'acquario se non hai fatto maturazione a quel punto meglio la boccia di vetro con cambi giornalieri con acqua ben stabulata e alla giusta temperatura. L'acquario non toccarlo più così riesce a maturare il filtro e al limite lo dedicherai a qualche altra specie idonea a quelle dimensioni.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , bollicine , moorstrane , pinne , sulle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14929 seconds with 15 queries