Ciao a tutti, mi sto avventurando in una nuova esperienza, vorrei allestire una vasca da 160x60x60; La vasca era un acquario marino che ho smantellato qualche mese fa, é disposta in modo particolare poiché poggia su un muro portante, con collegamento al garage adiacente, dove avevo ricavato il posto per la tecnica/sump; vi allego qualche foto
Mi piacerebbe convertire la vasca in dolce, ci sono controindicazioni? ho molti dubbi che magari ora vi espongo:
Filtraggio: mi consigliate un filtro esterno? oppure sarebbe possibile adattare la sump del marino, ricavando i vari stadi, e poi utilizzare una risalita? In questo caso il pozzetto per lo scarico e carico, andrebbe bene cosi com`é?
Illuminazione: mi rendo conto che dipende tanto da cosa vorrei allevare, ma non ho ancora le idee molto chiare, pero´non vorrei precludermi nulla, o quasi;
sicuramente inserirei delle piante di facile gestione, ma magari a centro vasca mi piacerebbe mettere una bella rotala rotundifoglia red oppure Ludwigia*glandulos;mi piacerebbe rimanere su led, é visto che la vasca é piu bassa del solito vorrei qualcosa che non sia troppo grossa, poiché per un lato si guarderá dall'alto; potete consigliarmi qualche marca e modello?
Substrato fertile: anche qui sono in cerca di consigli, nel mio precedente dolce (ormai di 10 anni fa) utilizzavo quello della seachem, ma visto il costo, credo che su questa vasca sia una soluzione improponibile, esiste qualcosa di più economico ma comunque efficace?
Per il momento credo sia tutto, vi ringrazio per tutti i consigli che mi darete
Oscar
