Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-04-2020, 18:40   #4
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 57
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi sei consapevole dell'utilità della co2 però se non intendi utilizzarla va bene. Per la luce ci può stare se dici che sono molto potenti per il momento lasciale così poi valutiamo se non risolviamo in altri modi. I microelementi sono ferro, cloro, manganese, boro, zinco, molibdeno e rame. A volte il ferro può essere considerato un macroelemento con alcune specie di piante. Molibdeno e rame per alcuni sono addirittura elementi traccia.
Non conosco bene il protocollo che utilizzi quindi vedi un po quale dei prodotti che usi contiene questi elementi e riducono un pochino. Per capire le giuste quantità da usare di utilizza proprio questo sistema. Se ne mette un po e si aumenta piano piano fino alla comparsa delle polverose sui vetri a quel punto si mantiene un dosaggio leggermente inferiore. Io li introduco una volta ogni 15 giorni più o meno ma uso un altro protocollo.
Le alghe potrebbero essere bba ma non sono sicuro non si vede bene dalle foto.
Guarda te se ti sembrano dei ciuffetti stile pennello o barba sono bba se invece sembrano dei fili che si diramano come corna di cervo sono staghorn.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , alghe , possibili , riconoscimento , soluzioni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65984 seconds with 17 queries