Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-04-2020, 14:17   #7
GiorgiaGai
Protozoo
 
Registrato: Mar 2020
Città: Birmingham
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Ciao, premettendo che i test effettuati con le striscette non sono attendibili, data la sistemazione inadatta è molto probabile che ci sia un carico organico (no3) elevato.
Ogni quanto fai i cambi?
Vedi se tenendolo in acqua pulita la situazione rientra da sola, altrimenti ti toccherà usare un antibatterico.
Se dove si trova ora non c’è filtrazione effettua cambi parziali ogni altro giorno.
I cambi li faccio a giorni alternati, nel frattempo ho spostato il pesce in un altra vasca senza filtro, con aereatore dove ho cambiato l'acqua (circa il 20%) tutti i giorni. Ho cambiato alimentazione passando dal mangime goldfish golden della Tetra a piselli sbollentati. La situazione non migliorava ed una sera ho trovato Cocò a galla di lato. Ho pensato che tra tutti i problemi ci fosse anche un'infiammazione alla vescica natatoria, il che ho letto che spesso porta esoftalmo quindi l'ho lasciato a digiuno per 3 giorni ed aumentato la temperatura dell'acqua a 23.5 °C. La situazione è migliorata di netto riguardo alla vitalità del pesce, non ha più avuto episodi di galleggiamento laterale ed ora nuota in modo un po' più dritto. Al quarto giorno gli ho dato un pisello sbollentato e sbucciato ma dopo aver mangiato ho visto che la situazione peggiora di un po' e torna ad essere meno vivace. Al momento sto continuando alimentandolo a giorni alterni alternando tra mangime e pisello sbollentato. La vitalità è migliorata ma non il gonfiore dell'occhio. Questa è la situazione. Non so se ho fatto bene a fare quello che ho fatto ma non avendo avuto risposte più rapidamente ho preferito agire piuttosto che lasciarlo morire. Ci sono davvero affezionata.

Posted With Tapatalk
GiorgiaGai non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , black , favore , moor
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41871 seconds with 16 queries