![]() |
per favore AIUTATEMI!
Per favore aiutatemi! Ho un black moor con un occhio gonfio e rosso come se avesse sangue ed una parte del ventre posteriore gonfio. Inoltre nuota "storto".
Per non sapere ne leggere ne scrivere, l'ho tolto dalla vasca dove c'è anche l'altro oranda. Ora si trova in un altra "vasca d'emergenza" in isolamento che però è sprovvista di filtro. Sono nuova nel campo e vorrei sapere come aiutarlo. Per favore cerco consigli, non voglio che muoia. Allego qualche foto dei valori dell'acqua dove si trovava prima e di Cocò! Grazie in anticipo!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f5f99f4d71.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...32b1ad4919.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...51394292be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dde694c877.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e2291df0e3.jpg Sent from my SM-A405FN using Tapatalk |
Ma la vaschetta dove era prima quanti litri è? Che filtro ha? l'hai fatto maturare vuoto per un mese?
|
Quote:
Il filtro è il Mini della Interpet. No, perché ho comprato pesci ed acquario insieme fidandomi del commerciante. Sent from my SM-A405FN using Tapatalk |
Ciao, premettendo che i test effettuati con le striscette non sono attendibili, data la sistemazione inadatta è molto probabile che ci sia un carico organico (no3) elevato.
Ogni quanto fai i cambi? Vedi se tenendolo in acqua pulita la situazione rientra da sola, altrimenti ti toccherà usare un antibatterico. Se dove si trova ora non c’è filtrazione effettua cambi parziali ogni altro giorno. |
Quote:
|
Quote:
Sent from my SM-A405FN using Tapatalk |
Quote:
Grazie per la tua risposta! Nel frattempo la soluzione si è evoluta un po', come ho scritto nella risposta sopra. Calcolando gli sviluppi mi consigli comunque di togliere il filtro perché non ho un aereatore al momento quindi lo devo ordinare ed arriverà tra qualche giorno. Nel frattempo, il 3 aprile, ho iniziato la nuova vasca che sono 150L lordi. Ho impostato il filtro con cannolicchi e lana perlon e aggiunto dei batteri all'interno. Ho creato il fondo con terriccio e sassi per acquari mischiandoli tra le varie misure ma non più piccoli di 0.4-0.5 mm di diametro. Ho aggiunto in più circa una 50ina di piante a crescita rapida e il riscaldatore impostato a 23°C. Sto aspettando ancora il picco di nitriti. Ho svolto tutto correttamente? Sent from my SM-A405FN using Tapatalk |
Quote:
Sent from my SM-A405FN using Tapatalk |
Riguardo l’avviamento del nuovo acquario è tutto corretto, l’unica cosa forse è la temperatura, trattandosi di pesci d’acqua fredda non vedo perché tenere un riscaldatore.
Riguardo le feci, se quelle di cui parli sono alternate a quelle normali non mi preoccuperei... |
Quote:
Sent from my SM-A405FN using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sent from my SM-A405FN using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl