Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 29-10-2019, 20:33   #1
gasperino82
Ciclide
 
Registrato: Nov 2010
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 38
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Ciao se vuoi allestire un dsb ti consiglio di prendere il carbonato di calcio visto che costa molto meno dell'aragonite, viste le misure ok per i led. Sul mercatino a volte si trovano buone occasioni come le radion, gnc o anche le barre easyled. Visto che il filtro sarà proprio il dsb in teoria ti servirebbero rocce solo per appoggio ai coralli ma se riesci a trovarle fresche (difficile) sarebbe il top in quando vanno a colonizzare più in fretta la sabbia, trova un inoculo(Anche un bicchier di sabbia proveniente da un dsb maturo ma solo lo strato superficiale massimo 2cm) pompe di movimento un paio... che smuovano almeno 20-30 volte il volume della vasca.Skimmer non troppo sovradimensionato per non impoverire troppo di nutrienti la vasca. Acqua preparata(Anche da te) con la giusta densità e riscaldatore in sump. La maturazione dura in base A quanto tempo il dsb e
Impiega ad entrare in funzione... in genere 3-4 mesi ma anche 6... non spaventarti. Rabbocco automatico per compensare l'evaporazione con acqua prodotta da un impianto osmosi. Fotoperiodo pieno di 8-9ore al giorno e vai.
Questo tutto mooooolto alla larga... avrai sicuramente domande da fare, aspettiamo
La sump non capisco bens com'è fatta... opterei per una senza vani(escluso il rabbocco ovviamente) con lo spazio per lo skimmer e un eventuale reattore di calcio per il futuro, la pompa di risalita lontana dallo scarico dello schiumatoio per evitare di riportare in vasca acqua non trattata ed eventuali bollicine d'aria
gasperino82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviare , marino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12202 seconds with 14 queries