Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 20-06-2019, 15:12   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moreno.baruffini Visualizza il messaggio
Ci sarebbe poi un sale "speciale di Epsom" che ha effetti lassativi e aiuta a sistemare l'apparato digerente ma non so se lo puoi trovare facilmente.
Il sale di Epsom è solfato di magnesio. E' un lassativo se usato da un umano (richiama acqua nell'intestino per pressione osmotica). Non ho capito come farebbe a curare un pesce, né a come "sistemerebbe" l'apparato digerente.

Mi sfugge anche come sia possibile fare diagnosi (addirittura stabilire la specie di un batterio) senza un tampone.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2019, 15:43   #2
moreno.baruffini
Avannotto
 
L'avatar di moreno.baruffini
 
Registrato: Jun 2019
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da moreno.baruffini Visualizza il messaggio

Ci sarebbe poi un sale "speciale di Epsom" che ha effetti lassativi e aiuta a sistemare l'apparato digerente ma non so se lo puoi trovare facilmente.
Il sale di Epsom è solfato di magnesio. E' un lassativo se usato da un umano (richiama acqua nell'intestino per pressione osmotica). Non ho capito come farebbe a curare un pesce, né a come "sistemerebbe" l'apparato digerente.



Mi sfugge anche come sia possibile fare diagnosi (addirittura stabilire la specie di un batterio) senza un tampone.
Ciao, non sono un veterinario e non ho la pretesa di esserlo, ma sono acquariofilo da anni e ho letto molte fonti, soprattutto di allevatori di area americana, che citano il solfato di magnesio (loro lo chiamano appunto "sale di epsom" da un luogo nel Regno Unito) come rimedio efficace in caso di problemi digestivi per i carassi "fantail". Loro hanno infatti il corpo più tozzo e l'apparato digerente, se si riempie di gas, comprime facilmente le vesciche natatorie.
Sulla malattia stesse fonti.

Intendo solo dare una mano, ovviamente se uno non si fida, può e deve consultare un veterinario.
Posso anche togliere il disturbo se ritenete necessario, ci mancherebbe (intervengo solo perché ho notato molte richieste di aiuto e poche risposte)

Posted With Tapatalk
moreno.baruffini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2019, 16:36   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moreno.baruffini Visualizza il messaggio
ho letto molte fonti, soprattutto di allevatori di area americana, che citano il solfato di magnesio
Visto che siamo su un forum a condividere conoscenze, è possibile sapere per favore quali fonti? Un topic su un forum? Un link? Un articolo? Un atto di convegno? Qualcosa?

Lo dico perché:
1) se uno fa "gonfiare" (questo fa il sale inglese) un intestino già gonfio, il pesce rischia (IMHO, non sono veterinario neppure io).
2) come fa a "funzionare" un lassativo a uso umano in un pesce (che ha tessuti permeabili ecc. ecc.)? (fisiologicamente, chiedo)

Originariamente inviata da moreno.baruffini Visualizza il messaggio
Sulla malattia stesse fonti
Ok, ma quali?
Da cosa lo distingui da altre malattie? Come si riconosce? Chiedo per sapere.

Originariamente inviata da moreno.baruffini Visualizza il messaggio
Posso anche togliere il disturbo se ritenete necessario, ci mancherebbe
E' uno spazio aperto a tutti, nessuno qui manda via nessuno, moderatori a parte (e qui nessuno degli intervenuti lo è).
Trovo però che certe "ricette" date a caso siano più dannose che utili (ma magari mi preoccupo inutilmente, per ignoranza mia).

PS: nessuna polemica, ripeto, chiedo per sapere (o per avvertire che potrebbe essere pericoloso nel caso opposto).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2019, 16:52   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moreno.baruffini Visualizza il messaggio
intervengo solo perché ho notato molte richieste di aiuto e poche risposte
Ciao, le poche risposte, in questa sezione sono proprio dovute al fatto che consigliare sul tema e ancor più diagnosticare una malattia a distanza, sarebbe già difficile per un veterinario esperto, figuriamoci per noi appassionati che, seppur esperti magari di allestimento, non abbiamo mai studiato una materia che per sua natura richiede un enorme dose di studio e applicazione.
E' fisiologico che le risposte latitino, ed è sbagliatissimo buttarsi in consigli medici solo per rompere un silenzio percepito "imbarazzante", personalmente, aggiungo, chiuderei questa sezione...la medicina via internet/social è una piaga che affligge sia il settore veterinario che, purtoppo, la medicina umana.

my2cents
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2019, 15:44   #5
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Il sale di Epsom è solfato di magnesio. E' un lassativo se usato da un umano (richiama acqua nell'intestino per pressione osmotica). Non ho capito come farebbe a curare un pesce, né a come "sistemerebbe" l'apparato digerente.

Mi sfugge anche come sia possibile fare diagnosi (addirittura stabilire la specie di un batterio) senza un tampone.
"Che banalità..."

DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , con , livido , moor , pancia , sulla
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17650 seconds with 14 queries