Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 12-11-2018, 00:05   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giova1984 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, dopo un infanzia passata in mezzo agli acquari sto tornando ad allestire il mio “primo” acquario marino!

Ho comprato un juwel rio 180 con il suo filtro interno, skimmer e luci led in dotazione. Già avviato impianto osmosi, comprato sale, materiale filtro e pompe movimento. Acquisteró 15kgdi rocce vive e ne ho altrettante morte. Sabbia corallina da riattivare.



Chi mi aiuta a partire? Mercoledì installeró la vasca ed inizieró a preparare l’acqua. pensavo di avviar pompe e riscaldatore e mettere il sale. Successivamente avvio filtro, schiumatoio e aggiungo sabbia e rocce, poi inizio cicli luce, giusto?


Io ti consiglio di non avviare nulla e di leggere un po’ di cose sul Marino....
Tu stai per avviare una vasca dolce con il sale, non un Marino.
Nel Marino il filtro biologico non serve, anzi è anche dannoso; il biologico ha come prodotto finale i nitrati e pertanto di solito non si usa.
La luce del juwel è pochissima, meglio togliere il coperchio e prendere una Plafo esterna.
Come skimmer spero tu non abbia preso quello della juwel, è un giocattolo, non riuscirai a gestire la vasca con quello
La sabbia, io ti consiglio o di fare un dsb (strato alto almeno 10 cm) oppure di non metterla; strati intermedi quasi sempre danno problemi ed accumuli di inquinanti
Quando avvi la vasca devi avere già tutto, rocce luce e skimmer ed avviare tutto subito ;in particolare io ti consiglio di dare subito tutto il fotoperiodo completo.

Comunque torno alla prima cosa, leggi un po’ di post sul berlinese PRIMA di allestire
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2018, 08:39   #2
giova1984
Protozoo
 
Registrato: Nov 2018
Città: foiano della chiana
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema di oggi sono le mille opinioni discordanti, 20 anni fa esisteva una linea guida o poco più, oggi tutto è sempre peggio di tutto. Inanzitutto credo ci si possa approcciare ad un marino non per forza con tutto materiale top class, magari le cose si possono fare anche per gradi. Purtroppo il tuo è un pensiero e ribadisco, troppe voce discordanti e prese di posizione così ferme rendono impossibile l&17;inserimento per i neofiti. Butta tutto e rifatti daccapo non era esattamente il tipo di consiglio che mi aspettavo, ma grazie comunque!
giova1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2018, 09:26   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Avvio acquario marino!

Originariamente inviata da giova1984 Visualizza il messaggio
il problema di oggi sono le mille opinioni discordanti, 20 anni fa esisteva una linea guida o poco più, oggi tutto è sempre peggio di tutto. Inanzitutto credo ci si possa approcciare ad un marino non per forza con tutto materiale top class, magari le cose si possono fare anche per gradi. Purtroppo il tuo è un pensiero e ribadisco, troppe voce discordanti e prese di posizione così ferme rendono impossibile l’inserimento per i neofiti. Butta tutto e rifatti daccapo non era esattamente il tipo di consiglio che mi aspettavo, ma grazie comunque!

Purtroppo i consigli che ti ho dato arrivano da esperienza personale e di tanti amici che hanno avviato vasche
Nel Marino non devi per forza avere tecnica top class, ma almeno una tecnica adatta
Se prendi della tecnica non adatta la fine è sempre la stessa, o la cambi e spendi nuovamente o porti la vasca in cantina
La luce che puoi inserire nel coperchio del juwel non basta per attivare correttamente i processi di ossidoriduzione e quindi non aiuta ad abbassare gli inquinanti, se poi gli aggiungi il filtro e magari uno strato di sabbia non adatta , puoi trovarti in poco tempo i valori alle stelle
Lo skimmer della juwel, è come la luce..... purtroppo funziona male e alla fine viene cambiato
Quindi non si tratta di tecnica top o discreta, ma di usare tecnica adatta o meno
Nel Marino è fondamentale la stabilità, fare le cose per gradi porta sempre a delle continue maturazioni e s problemi sugli animali
Per quanto riguarda gli upgrade mi ricordo una discussione fatta con un negoziante ....... gli chiesi perché consigliava una vasca base , promettendo risultati ma sapendo che non potevano arrivare
La sua risposta è stata :>
Così lui vende di più , ma il cliente spende un sacco e rincorre sempre i risultati che vede in internet
Quindi meglio sapere dove si va a finire prima di “buttarsi”; questo il primo consiglio è di leggere ed informarsi e solo dopo iniziare
Per quanto riguarda le linee guida, devo contraddirti , 20 anni fa si sperimentava di più , ancora non era ben chiaro come agire ; oggi la base è il berlinese e poi ci sono alcune variazioni. Ma la base è quella
Quindi non volevo dirti butta tutto, ma informati bene
E nello stesso tempo però ti ho detto cosa penso della tecnica che hai preso




Posted With TapatalkPro
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie giova1984 Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
acquario , avvio , marino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14143 seconds with 15 queries