![]() |
Avvio acquario marino!
Ciao a tutti, dopo un infanzia passata in mezzo agli acquari sto tornando ad allestire il mio “primo” acquario marino!
Ho comprato un juwel rio 180 con il suo filtro interno, skimmer e luci led in dotazione. Già avviato impianto osmosi, comprato sale, materiale filtro e pompe movimento. Acquisteró 15kgdi rocce vive e ne ho altrettante morte. Sabbia corallina da riattivare. Chi mi aiuta a partire? Mercoledì installeró la vasca ed inizieró a preparare l’acqua. pensavo di avviar pompe e riscaldatore e mettere il sale. Successivamente avvio filtro, schiumatoio e aggiungo sabbia e rocce, poi inizio cicli luce, giusto? |
Quote:
Io ti consiglio di non avviare nulla e di leggere un po’ di cose sul Marino.... Tu stai per avviare una vasca dolce con il sale, non un Marino. Nel Marino il filtro biologico non serve, anzi è anche dannoso; il biologico ha come prodotto finale i nitrati e pertanto di solito non si usa. La luce del juwel è pochissima, meglio togliere il coperchio e prendere una Plafo esterna. Come skimmer spero tu non abbia preso quello della juwel, è un giocattolo, non riuscirai a gestire la vasca con quello La sabbia, io ti consiglio o di fare un dsb (strato alto almeno 10 cm) oppure di non metterla; strati intermedi quasi sempre danno problemi ed accumuli di inquinanti Quando avvi la vasca devi avere già tutto, rocce luce e skimmer ed avviare tutto subito ;in particolare io ti consiglio di dare subito tutto il fotoperiodo completo. Comunque torno alla prima cosa, leggi un po’ di post sul berlinese PRIMA di allestire |
il problema di oggi sono le mille opinioni discordanti, 20 anni fa esisteva una linea guida o poco più, oggi tutto è sempre peggio di tutto. Inanzitutto credo ci si possa approcciare ad un marino non per forza con tutto materiale top class, magari le cose si possono fare anche per gradi. Purtroppo il tuo è un pensiero e ribadisco, troppe voce discordanti e prese di posizione così ferme rendono impossibile l’inserimento per i neofiti. Butta tutto e rifatti daccapo non era esattamente il tipo di consiglio che mi aspettavo, ma grazie comunque!
|
Avvio acquario marino!
Quote:
Purtroppo i consigli che ti ho dato arrivano da esperienza personale e di tanti amici che hanno avviato vasche Nel Marino non devi per forza avere tecnica top class, ma almeno una tecnica adatta Se prendi della tecnica non adatta la fine è sempre la stessa, o la cambi e spendi nuovamente o porti la vasca in cantina La luce che puoi inserire nel coperchio del juwel non basta per attivare correttamente i processi di ossidoriduzione e quindi non aiuta ad abbassare gli inquinanti, se poi gli aggiungi il filtro e magari uno strato di sabbia non adatta , puoi trovarti in poco tempo i valori alle stelle Lo skimmer della juwel, è come la luce..... purtroppo funziona male e alla fine viene cambiato Quindi non si tratta di tecnica top o discreta, ma di usare tecnica adatta o meno Nel Marino è fondamentale la stabilità, fare le cose per gradi porta sempre a delle continue maturazioni e s problemi sugli animali Per quanto riguarda gli upgrade mi ricordo una discussione fatta con un negoziante ....... gli chiesi perché consigliava una vasca base , promettendo risultati ma sapendo che non potevano arrivare La sua risposta è stata :> Così lui vende di più , ma il cliente spende un sacco e rincorre sempre i risultati che vede in internet Quindi meglio sapere dove si va a finire prima di “buttarsi”; questo il primo consiglio è di leggere ed informarsi e solo dopo iniziare Per quanto riguarda le linee guida, devo contraddirti , 20 anni fa si sperimentava di più , ancora non era ben chiaro come agire ; oggi la base è il berlinese e poi ci sono alcune variazioni. Ma la base è quella Quindi non volevo dirti butta tutto, ma informati bene E nello stesso tempo però ti ho detto cosa penso della tecnica che hai preso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Dimenticavo..... nella tecnica non ho visto un osmoregolatore ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
ok andiamo per gradi... quindi seguendo il metodo berlinese dovrei allestire una sump giusto? è possibile farlo senza fori di tracimazione? dove posso trovare informazioni su come allestirla correttamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
No il metodo berlinese non obbliga ad avere una sump La sump serve per non avere la tecnica in vasca a vista Il berlinese vuole: ottime rocce vive ( circa 1 kg ogni 5 litri d’acqua) Tanta luce Tanto movimento Ottimo skimmer ( niente filtro biologico) Niente fondo Poi dalla base , se sai cosa fare, ci si può spostare Se non usi tutte rocce vive, ma una parte morta sai che la maturazione sarà più lunga Se metti sabbia sai che ( se non fai Dsb) probabilmente avrai problemi di inquinanti Insomma le basi sono le cinque regole, poi ..... Se metti una sump invece puoi mettere degli skimmer più performanti di quelli appesi ( o interni) ; la manutenzione sarà più comoda è in vasca non avrai nulla ( a parte le Pompe di movimento) Senza sump invece metterai lo skimmer - le pompe- il riscaldatore - il galleggiante per il rabbocco- eventuali sonde ecc ecc Ma per mettere la sump nella tua vasca devi cambiare il mobile ( se hai quello originale) Naturalmente oltre al metodo di allestimento devi anche decidere come reintegrare quello che la vasca consuma ( reattore di calcio - balling-liquidi ) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
non ho il mobile originale ma questo fatto su misura e più alto di quello originale del rio, decideró poi in base alle necessità come chiuderlo!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f5b92d830b.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Questo non è un mobile adatto a contenere una sump . Un mobile per sump è un parallelepipedo vuoto con sportelli (o altra soluzione) per accedere alla tecnica Sotto alla vasca ci va una sump (altra vasca ) con dentro la tecnica ed una pompa che porta acqua in vasca , un’altra vasca per l’osmosi dei rabbocchi, uno spazio vuoto in cui mettere la parte elettrica |
lo posso adattare facilmente, cerchiamo di aiutare anche a trovare soluzioni peró, sennó siamo di nuovo al punto di partenza!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl