Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Old 17-09-2018, 10:25   #1
lucafeccia
Ciclide
 
Join Date: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Posts: 1,018
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Vasca al collasso, richiesta di aiuto!

ciao ragazzi, purtroppo sto avendo dei seri problemi in vasca e non riesco a capirne il motivo, vi chiedo qualche consiglio perchè non so più dove sbattere la testa. Il post è un po' lungo ma almeno cerco di darvi un quadro generale della situazione. Nel giro di circa 2 mesi le condizioni degli animali e della vasca sono precipitate (in particolare delle acropore). Inizialmente il problema riguardava la perdita di colore sulle punte e la morte dei polipi apicali. Ho provato ad alimentare di più pensando che fosse fame, ma credo che questa operazione abbia scatenato l'inizio del collasso. L'acquario, che in seguito descrivo più dettagliatamente, girava apparentemente molto bene (almeno dal punto di vista dei valori chimico/fisici). In questo momento l'acquario è pieno di cianobatteri che "spolvero" ogni sera con una pompa, sto dosando il CianoClean e A-Balance della KZ. Agli ultimi test (salifert) i valori sono i seguenti: NO3 10, PO4 0.1, Ph 8.2, KH 8.8, Ca 420, Mg 1230. A parte gli NO3 un po' alti io non riesco a dare una giustificazione a questo collasso.

Acquario: 60x60x60, schiumatoio ATI bubble master 160, plafo Ati powermodule 8x24W con neon Giesemann, movimento Vortec MP40, risalita Jebao DC 3500, 35kg rocce, metodo balling (Fauna Marin) per le integrazioni.
La vasca è stata avviata a dicembre 2017 e gestita con prodotti Zeovit (Zeo Start, Zeo Bak, Zeo food, BioMate, Pohl's extra, Coral vitalizer, Acro Glow), 3 mesi maturazione e poi inserimento animali, carbone sempre in sump (in questo momento sto dosando solo lo ZeoBak e lo ZeoStart).
La vasca è popolata da LPS e SPS per circa il 50% della sua possibilità. I valori della triade sono sempre stati perfettamente bilanciati. Per quanto riguarda l'Osmosi ho un impianto Forwater a 3 stadi con resine per i silicati. Sostituisco le resine quando la conducibilità sale sopra i 4uS.
Ho inserito da circa 2 settimane un filtro a letto fluido caricato con zeolite per limitare l'aumento di NO3.

Questo è quanto, dalle foto il problema è evidente, qualcuno ha idea di cosa potrei fare?

grazie per l'aiuto!


lucafeccia is offline   Reply With Quote


Old 17-09-2018, 13:05   #2
gasperino82
Ciclide
 
Join Date: Nov 2010
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Posts: 1,092
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 38
Likes (Given): 1
Likes (Received): 54
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 1
Ciao... potresti aver avuto uno sbalzo di nutrienti? I coralli erano smarronati prima di morire? I ciano Potrebbero essere dovuti ad un rapporto sbilanciato tra nitrati e fosfati
gasperino82 is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2018, 13:49   #3
lucafeccia
Ciclide
 
Join Date: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Posts: 1,018
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ciao, credo che l'aumento dei nitrati sia dovuto all'arrivo dei ciano, li misuro ogni settimana e stanno crescendo lentamente per cui non credo ci sia stato un vero e proprio sbalzo. I coralli non erano tiratissimi prima dei problemi ma nemmeno marroni come sono adesso.. comunque si la dinamica è questa: muoiono i polipi apicali, il tessuto scurisce molto e poi si distacca..
lucafeccia is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2018, 14:34   #4
gasperino82
Ciclide
 
Join Date: Nov 2010
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Posts: 1,092
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 38
Likes (Given): 1
Likes (Received): 54
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 1
I nitrati che salgono credo siano dovuti al tessuto morente dei coralli.... anche se non sono altissimi. Lo sbiancamento dalle punte in genere è causato da sbalzi di kh ma se mi dici che era stabile non saprei. Può essere dovuto a zeovit? Pensavo qualcosa a livello batterico...
gasperino82 is offline   Reply With Quote
Old 18-09-2018, 13:26   #5
Sirio89
Guppy
 
Sirio89's Avatar
 
Join Date: Aug 2018
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Posts: 131
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 2
Thanks (Received): 5
Likes (Given): 2
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Io credo che l'arrivo dei cianobatteri sia dovuto all'aumento dei nitrati (dovuto all'eccessivo dosaggio di prodotti e cibi vari)...probabilmente hai una vasca molto carica di nutrimenti e microelementi che coralli e batteri non riescono a smaltire di conseguenza subentrano i cianobatteri....

Io smetterei di dare ogni prodotto e farei un cambio di almeno il 50 % di acqua.
Mantieni la triade con
KH 7 / 7,5
Calcio 450
Magnesio 1380
Se usi salifert!!!densita ok 35*1000
Non dare troppo cibo hai pesci....potresti anche darglielo a giorni alterni per evitare di aumentare il carico organico(io ho fatto anche 1 volta a settimana)


Poi purtroppo ci vuole pazienza....

Questo è il mio parere!!!






Posted With Tapatalk
Sirio89 is offline   Reply With Quote
Old 18-09-2018, 14:28   #6
Tambo636
Guppy
 
Join Date: Jan 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 375
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 8
Thanks (Received): 13
Likes (Given): 14
Likes (Received): 27
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Non ho mai visto rocce così infestate dai ciano. Io ho avuto per un periodo un po' di ciano che ora sono quasi scomparsi. Ho aumentato il movimento, sistemato la triade e dosato cyanoclean della Korallen Zucht. Dopo questi interventi ho notato i miglioramenti quindi posso consigliarti questo sulla base della mia esperienza. Ho avuto ciano anche con fosfati e nitrati alti e tutt'ora ho nitrati a 20 ma i ciano sono quasi spariti quindi non penso sia la causa principale. Un mio amico usa Zeovit e anche lui ha avuto i ciano per un periodo e poi spariti appena ha sistemato la triade.
Tambo636 is offline   Reply With Quote
Old 20-09-2018, 07:38   #7
pedroju
Ciclide
 
pedroju's Avatar
 
Join Date: Jun 2012
Città: Anzola dell'Emilia (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Posts: 1,872
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 25
Thanks (Received): 85
Likes (Given): 354
Likes (Received): 137
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Io zeovit non lo conosco pero da quanto hai raccontato sei partito a dicembre del anno scorso, secondo me nessuna vasca é stabile a 10 mesi..... sopratutto cosi popolata. Poi zeovit é un sistema di riproduzione batterica per tenere i valori bassi.... po4 a 0,1 é altino, 10 di nitrati ci può stare ma non é basso..... saranno stati un insieme di cose..... io inizierei ad alimentare i pesci un Po meno, hai coralli niente e poi aspetta....

Posted With Tapatalk
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
pedroju is offline   Reply With Quote
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Likes buldozzer liked this post
Old 20-09-2018, 09:34   #8
macrodactila
Guppy
 
Join Date: Jan 2009
Città: Meldola
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Posts: 152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via AIM to macrodactila

Annunci nel mercatino: 0
Io comunque vedo anche Dinoflagellati
__________________
armando
macrodactila is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
aiuto , collasso , richiesta , vasca
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:56. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.18494 seconds with 17 queries