Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-07-2018, 15:16   #11
alemaz
Guppy
 
L'avatar di alemaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alemaz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Credo che ancora non ci capiamo.
Proviamo così, facciamo 2 casi:
1) hai fauna di acqua acida, che vuole pH basso. Vuoi dosare CO2 per le piante. Quindi ABBASSI il KH a 4 e aumenti gradualmente il dosaggio di CO2 (le "bolle") fino a raggiungere pH 6.6, a quel punto avrai 32 mg/l di CO2.
2) hai fauna di acqua dura e alcalina (il tuo caso), vuoi dosare CO2 ma tenere ANCHE un pH elevato. Quindi porterai il KH a valori ELEVATI (diciamo 16) e aumenti la CO2 dosata fino ad ottenere pH 7.3. A quel punto avrai lo stesso 32 mg/l di CO2, ma in acqua dura e alcalina.

Il consumo di CO2 è praticamente lo stesso (salvo quantità non apprezzabili coi nostri test dovute al ristabilirsi degli equilibri chimici, ossia aggiungendo più CO2 si andrà ad incrementare impercettibilmente il KH, e così via).
Perfetto io così ragionavo all'inizio!!! Solo che magari mi ero spiegato male o non lo avevo proprio detto. La cosa che mi aveva fatto cambiare registro è che all'inizio riuscivo ad dlfar scendere o salire il pH senza problemi regolando la co2 ( ho detto male così, scendere e salire nel senso riuscivo a disciogliere più o meno co2 a piacimento) cambiando setup e alzando contemporaneamente il kh per la storia che hai scritto tu non ci riuscivo più. Però non avevo connesso il fatto del cambiamento di setup (spostato uscita acqua e ventoline) al fatto di non riuscire a erogare co2 come volessi. A quel pto ho pensato che scendendo di kh si sarebbe sciolta piu facilmente (questo è il mio grande errore) . Ora cmq capito, sto provvedendo a risolvere;) grazie mille

Posted With Tapatalk
alemaz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riesco , scendere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47707 seconds with 14 queries