Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-10-2018, 09:15   #11
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
IlVanni scusami se ho riesumato un post vecchio di 3 mesi fa! Non era mia intenzione screditare le tue considerazioni ma l&17; idea di chi dice di voler ottenere una concentrazione ottimale di Co2 immettendola a kh 16 non è ottima oggi e non lo era 3 mesi fa! a kh 16 la Co2 non ha senso usarla! Poiché a kh elevato (come giustamente avete già detto) si ha un elevato potete tampone, la Co2 o la di usa a kh 4-5-6(con le dovute accortezze)oppure non la si usa! Non è obbligatorio! Nessuno impone di usarla! IlVanni, hai usato Co2 a kh 10 per anni? a mio modesto parere hai sprecato Co2 per anni! Danni di certo non li hai fatti, a pagare La Co2 sei stato tu, percui niente da dire!
Hai le idee confuse sull'uso della CO2 (risultato evidente del poco studio che c'è dietro come sottolineavo nel mio post, non una colpa ma il risultato è questo), la co2 NON E' UN METODO DI REGOLAZIONE DEL PH! Qualunque sia la durezza carbonatica, la quantità di CO2 che erogo è la stessa, e viene completamente somministrata in vasca per essere poi consumata dalle piante, non è che se la erogo a KH2 fertilizza meglio e a KH10 scompare in un buco nero, 10bolle eroghi, 10 bolle vanno in vasca. Non tutte le vasche hanno bisogno di PH acido, come puoi notare sulla famigerata tabella che incollo sotto, la concentrazione di CO2 corretta a KH10 ti da un ph tra 7,0 e 7,3...non vedo quale sia il problema che ci vedi, onestamente.

DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riesco , scendere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51385 seconds with 15 queries