Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-06-2018, 14:16   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io NON mi intendo di discus (per niente), ma (e vale per tutti gli animali) non basta prendere due varietà e ibridarle per farne una nuova.

Sarebbe come prendere un pastore tedesco, incrociarlo con un san bernardo e dire che si è fatto il "San Bernardo Tedesco". Viene fuori (semplicemente) un incrocio, la cui stabilità morfologica generazione dopo generazione è tutta da dimostrare (anzi, di solito non c'è proprio). Tutto il contrario di una presunta "nuova razza di cane".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie michele Ringrazia per questo post
Mi piace michele Piace questo post
Vecchio 07-06-2018, 23:35   #2
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Io NON mi intendo di discus (per niente), ma (e vale per tutti gli animali) non basta prendere due varietà e ibridarle per farne una nuova.

Sarebbe come prendere un pastore tedesco, incrociarlo con un san bernardo e dire che si è fatto il "San Bernardo Tedesco". Viene fuori (semplicemente) un incrocio, la cui stabilità morfologica generazione dopo generazione è tutta da dimostrare (anzi, di solito non c'è proprio). Tutto il contrario di una presunta "nuova razza di cane".
nel settore acquariofilo anche il solo cambio di colore/pattern o stuttura fisica (come ad esempio le duecode dei pescirossi) può rientrare in un altra varietà, se poi non si è mai visto crea una varietà nuova.
ad esempio guarda la carpa koi, anche escludendo la pinne a velo (modifica struttura fisica) ufficialmente avrà almeno un centinaio di varietà (io ne ho viste 50 in un catalogo di un venditore italiano specializzato) e la differenza è per l'appunto di colore e/o pattern. la koi che vorrei io non è solo un asagi ma ha un suo nome preciso, asagi qualcosa, poichè ha il pattern dell'asagi (la tipica chiazza ovale blu sul dorso) ma il resto del corpo è privo di pattern ed è di color giallo oro.

certo poi è da dimostrare che quel tipo di varietà sia stabile (più che altro la difficoltà sta nel tenere la varietà non tramite consanguinei) e sarà questo a renderla ufficialmente tale.

è solo questione di tempo perchè a differenza del cane che al massimo fà una decina di cuccioli, il discus fà circa 200 uovo e se arrivassero anche solo 50 all'età adulta,matematicamente, c'è una discreta possibilità (alcuni allevatori dicono il 20%) di trovarne qualcuno di diverso.
invece diventa nettamente più difficile creare una nuova varietà basandosi su un gene e pure recessivo (vedi il leopard ring).
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2018, 00:19   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
nel settore acquariofilo anche il solo cambio di colore/pattern o stuttura fisica (come ad esempio le duecode dei pescirossi) può rientrare in un altra varietà, se poi non si è mai visto crea una varietà nuova.
Ecco, appunto: NO.

Se un cane mi fa 150 bastardini diversi, NON ho "creato" 150 razze (o varietà). Ho 150 bastardini e basta. Idem per i pesci.

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
ad esempio guarda la carpa koi, anche escludendo la pinne a velo (modifica struttura fisica) ufficialmente avrà almeno un centinaio di varietà (io ne ho viste 50 in un catalogo di un venditore italiano specializzato) e la differenza è per l'appunto di colore e/o pattern.
No, la differenza è data da 1000 anni di selezione, prima in Cina poi in Giappone.

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
è solo questione di tempo perchè a differenza del cane che al massimo fà una decina di cuccioli, il discus fà circa 200 uovo e se arrivassero anche solo 50 all'età adulta,matematicamente, c'è una discreta possibilità (alcuni allevatori dicono il 20%) di trovarne qualcuno di diverso.
invece diventa nettamente più difficile creare una nuova varietà basandosi su un gene e pure recessivo (vedi il leopard ring).
Di nuovo, NO. Molti pesci, anche NON selezionati, mostrano differenze di pattern. NON sono nuove varietà. Quello di cui tu parli si chiamano MISCHIONI. Non che ci sia nulla di male, basta saperlo quando si comprano (o basta dirlo quando si vendono).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Ruben88 Piace questo post
Rispondi

Tag
aiuto , bisogno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23039 seconds with 15 queries