Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2018, 11:34   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Come per molte altre domande, la risposta è: dipende.

Dipende tutto da che piante vuoi coltivare. Con una scarsa illuminazione hai comunque un'ampia gamma di piante tra cui scegliere. L'articolo sulle piante semplici che ho in firma potrebbe esserti utile a tal proposito.

Ti dico da subito che un 60 litri per dei tetrazona è troppo piccolo. Sono pesci molto vivaci e dal caratterino bello tosto. Vanno allevati in gruppi molto numerosi e in vasche grandi. Io li allevo adesso in un 300 litri.

La CO2 a lievito la eviterei a prescindere. L'erogazione è poco costante e rischi di fare danni più che altro. Inoltre, per le piante che hai coltivato finora, non ne vedo proprio la necessità.

Se vuoi addolcire l'acqua di rete, devi per forza tagliarla con acqua ad osmosi. Per litraggi piccoli puoi anche comprarla da un negoziante onesto della tua zona senza prendere per forza un impianto. Altrimenti puoi usare l'acqua in bottiglia se ti è più comodo e conveniente.

Per un 60 litri, presupponendo il classico cambio del 10% a settimana, sarebbero solo 6 litri. Piantumando molto e popolando poco, puoi anche allungare gli intervalli dei cambi o la loro consistenza.

Alla fine anche in questo caso dipende tutto da che specie vuoi allevare. Potresti anche allevare endler ad esempio e usare tranquillamente l'acqua di rete.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aaa , aiuto , cercasi , co2 , consigli , fertilizzazione , plafoniera , pmdd , urgentemente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16458 seconds with 15 queries