|
Originariamente inviata da maramao
|
Salve, ho notato nell'ultimo anno molti post su scollature di acquari (uno il mio Rio 300 che aveva solo 3 anni di vita!), mi chiedevo quanto avesse inciso in tutto cio' il movimento sismico degli ultimi anni.
|
Ciao Maramao,
Anche io ho notato che in molti lamentano perdite su acquari della juwell e la cosa mi preoccupa perché stavo valutando di prenderne uno...
Comunque io con il mio Rio 400 non ho avuto mai un problema (facendo i dovuti sconfiuri)
E considera che l'ho acquistato in lire...
Senza considerare che è stato anche per qualche anno vuoto sotto una tettoia, dove è stato esposto ad escursioni termiche da paura (gelate invernali e caldo infernale d'estate).
Non penso che avrei il coraggio di rimetterlo in casa, ma in garage va benissimo
A, tanto per non farsi mancare nulla, nel 2016 ha sopportato diverse schiccere di terremoto (sto a Fabriano...) due delle quali mi hanno spostato il coperchio e fatto fuoriuscire l'acqua da sopra
Non so se sono stato fortunato, comunque penso che come in tanti altri settori, la continua necessità di abbattere i costi per rimanere concorrenziali sul mercato abbiano influito negativamente sulla qualità del prodotto.
