Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 12-01-2018, 15:40   #1
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Non sono affatto perse. Sono sul portale. Dove sono sempre state.
pagina di "tecnica e allestimento discus" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328
apri il link di quella pagina e dimmi cosa leggi.
pagina di "tecnica della coltivazione delle piante" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474 apri i 7 link e dimmi cosa trovi.
giusto per farti farti qualche esempio.

Quote:
Complotto? Pagati dalle lobby?
o semplice avidità del commerciante? come quello che mi ha sconsigliato l'akadama "noo quella terra non và bene per l'acquario" e mi ha proposto il sera che guardacaso costa molto di più.

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
per coerenza non si dovrebbe usare la torba perchè la sua produzione stà facendo gravi danni ambientali. hai un alternativa alla torba?
Gravi danni? Ma lo hai capito che la torba è un tipo di muschio secco? Si compra a pochi euro. In sacchi grossi a pochi centesimi al litro. Un po' di più quella a uso acquariofilo (se proprio vuoi la vita comoda).
Quali gravi danni?????
https://www.acquariofiliaconsapevole...opi_torba_ford

Quote:
A parte che a me sembrano prezzi elevati per chi vuol risparmiare 15 centesimi di osmosi, i costi sono (anche) di gestione (vedi guide). Solo tenere la vasca a 29 gradi costa in un mese MOLTO più dei prodotti sui quali vuoi risparmiare (e potresti fare a meno di quasi tutti).
forse perchè la torba non è un must?
non ho problemi a spendere soldi ma deve essere una spesa ottimizzata, e la torba non lo è (nememno per i discus). oltre al fatto che io non voglio l'acqua color piscio. possibile che non ci sia un alternativa con un miglior rapporto qualità/prezzo?
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2018, 16:45   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
pagina di "tecnica e allestimento discus" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328
apri il link di quella pagina e dimmi cosa leggi.
pagina di "tecnica della coltivazione delle piante" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474 apri i 7 link e dimmi cosa trovi.
giusto per farti farti qualche esempio.
Vai sul PORTALE DEL FORUM (http://www.acquaportal.it/) clicca su "Articoli dolce" e dimmi cosa leggi. Qua però, perdonami, siamo ben oltre la "pappa pronta". Se cerchi informazioni online, bisogna saper cercare una cosa in un sito.
Certo che segui i link su post di 13 ANNI FA (correva l'anno 2005) forse i link sono cambiati, no???

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
Quote:
Complotto? Pagati dalle lobby?
o semplice avidità del commerciante? come quello che mi ha sconsigliato l'akadama "noo quella terra non và bene per l'acquario" e mi ha proposto il sera che guardacaso costa molto di più.
No, guarda, l'akadama VERO (a parte il fatti che per i discus non ti serve) costa MOLTO di più. Poi ci stanno vari terreni da vivaio o bonsai con su scritto "akadama". Quelli sono imitazioni che in acquario non valgono nulla.
Tra l'altro, neppure il fondo Sera (se è quello fertile) ti serve.
Di nuovo, mancano le basi, e non te le fai discutendo qui. C'è da studiare (opinione mia, eh!).

Quote:
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
per coerenza non si dovrebbe usare la torba perchè la sua produzione stà facendo gravi danni ambientali. hai un alternativa alla torba?
Gravi danni? Ma lo hai capito che la torba è un tipo di muschio secco? Si compra a pochi euro. In sacchi grossi a pochi centesimi al litro. Un po' di più quella a uso acquariofilo (se proprio vuoi la vita comoda).
Quali gravi danni?????
https://www.acquariofiliaconsapevole...opi_torba_ford
No, guarda, nessuno usa la torba che viene dall'altra parte del mondo e da luoghi protetti. L'articoletto è "un pochetto esagerato".
Come puoi leggere financo su wikipedia, la torba la si estrae anche in Europa. Si usa a tonnellate in giardinaggio, pochi grammi per la tua vasca NON aumenteranno la CO2 del pianeta né estingueranno alcunché.
Oltre al fatto che puoi usare estratto di tannino (pagando). O altre sorgenti di acidi umici (lo dice pure l'articolo che hai linkato TU, ma va letto tutto)

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
forse perchè la torba non è un must?
non ho problemi a spendere soldi ma deve essere una spesa ottimizzata, e la torba non lo è (nememno per i discus). oltre al fatto che io non voglio l'acqua color piscio. possibile che non ci sia un alternativa con un miglior rapporto qualità/prezzo?
No, scusa, parli di usare ACETO o LIMONE in vasca per acidificare. Pali di discus, parli di vasche a 29 gradi. Guarda che (a parte l'assurdo) costano PARECCHIO DI PIU'.
Idem per l'acqua di osmosi. Con 60 euro ti compri un impiantino casaligo.
E se non ti piace il colore, NON USARE LA TORBA e cambia biotopo, mica te l'ha ordinato il dottore.

Se poi vuoi risparmiare, si fanno acquari a costo di mantenimento pressoché nullo (io ho un 230 lt fatto così). Pure l'allestimento è stato gratis, usando terra di fiume.
Naturalmente non è una cosa per principianti, ma dopo aver fatto pratica, potrebbe essere interessante leggere D. Walstad, "Ecology of the planted acquarium" e passare alle vasche naturali, usando terra da giardino.
Ma c'è da studiare (te lo stanno ripetendo un po' ovunque qui sul forum).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2018, 20:28   #3
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Vai sul PORTALE DEL FORUM (http://www.acquaportal.it/) clicca su "Articoli dolce" e dimmi cosa leggi. Qua però, perdonami, siamo ben oltre la "pappa pronta". Se cerchi informazioni online, bisogna saper cercare una cosa in un sito.
Certo che segui i link su post di 13 ANNI FA (correva l'anno 2005) forse i link sono cambiati, no???
ci sono forum con la stessa età con ancora i link di quel periodo funzionanti. io sono arrivato direttamente sul forum per discutere e avere risposte, mi dici che le guide* si vedono passando dal retro. si è fatto malissimo.
*guide poi è una parola grossa. sembrano notizie di un sito blog.

Quote:
Tra l'altro, neppure il fondo Sera (se è quello fertile) ti serve.
e le 4 echinodorus le coltivo in sola ghiaia? non credo, se scrivevo una cosa del genere ti saresti lamentato.


Quote:
Oltre al fatto che puoi usare estratto di tannino (pagando). O altre sorgenti di acidi umici (lo dice pure l'articolo che hai linkato TU, ma va letto tutto)
estratto di tannino, bene quale mi consigli?
acido umido è anche anche l'humus, và bene per i pesci??


Quote:
No, scusa, parli di usare ACETO o LIMONE in vasca per acidificare.
non sono acidi naturali?
qualcuno li ha provati? visto che si parla anche di terra da giardino, cibo per gatti dato ai pesci, acqua distillata al posto di quella d'osmosi, ecc.


Quote:
Pali di discus, parli di vasche a 29 gradi.
se ne parlo è perchè l'ho letto e da varie fonti.
pure sul sito di questo forum http://www.acquaportal.it/lacquario-discus-sui-discus/
<<negli ultimi anni, grazie alle ripetute riproduzioni avvenute tra gli amatori locali (quindi con acque e condizioni più &20; umane &21; ), è possibile reperire esemplari non particolarmente esigenti
.... l&17;acqua, che dovrà essere adeguatamente dolcificata, manterrà un pH leggermente acido e una temperatura di 28-30 °C.>>

ci sono anche i discus stendker ti riporto direttamente dal loro sito:
<<Che si tratti di Europa, Australia, Qatar, USA, Sudafrica o Giappone, i nostri pesci disco riscuotono sempre maggiore popolarità perché i nostri pesci di allevamento sono abituati all'acqua di rubinetto e perciò sono molto facili da tenere. >>

tra te e loro chi dice una *******? no perchè se son loro si tratterebbe di una vera e propria truffa da portare in tribunale.

Quote:
Con 60 euro ti compri un impiantino casaligo.
bene, quale mi consigli?

Quote:
E se non ti piace il colore, NON USARE LA TORBA e cambia biotopo
ma se ci sono acquariofili che li tengono in acqua trasparente...
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2018, 22:59   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
ci sono forum con la stessa età con ancora i link di quel periodo funzionanti. io sono arrivato direttamente sul forum per discutere e avere risposte, mi dici che le guide* si vedono passando dal retro. si è fatto malissimo.
*guide poi è una parola grossa. sembrano notizie di un sito blog.
Le chiamo guide perché la sezione introduttiva si intitola "Guide dolce".
Per i link mancanti e le critiche alla grafica, rivolgiti agli amministratori del forum. Mica lo gestisco io.
Comunque l'unica cosa che ti dovrebbe importare è "cosa c'è scritto sopra", non cosa sembrano.

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
Quote:
Tra l'altro, neppure il fondo Sera (se è quello fertile) ti serve.
e le 4 echinodorus le coltivo in sola ghiaia? non credo, se scrivevo una cosa del genere ti saresti lamentato.
Ghiaia o sabbia e tabs fertilizzanti, visto che i biotipi dei discus sono normalmente senza piante sommerse, ma solo emerse e galleggianti. Di cosa dovrei "lamentarmi"? La vasca è tua, per me puoi pure riempirla di fertilizzante.

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
acido umido è anche anche l'humus, và bene per i pesci??
No, non lo è. L'humus è humus. Può contenere acidi umici (come la cacca di mucca, ma non per questo ti consiglio di usarla).

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
Quote:
No, scusa, parli di usare ACETO o LIMONE in vasca per acidificare.
non sono acidi naturali?
qualcuno li ha provati? visto che si parla anche di terra da giardino, cibo per gatti dato ai pesci, acqua distillata al posto di quella d'osmosi, ecc.
Pure l'acido cloridrico è naturale. Io ti sconsiglio sia l'acqua distillata del supermercato, che la lemon soda per farci nuotare i discus, ma tu sentiti libero di fare come ti pare, ripeto, la vasca è tua.

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
pure sul sito di questo forum http://www.acquaportal.it/lacquario-discus-sui-discus/
<<negli ultimi anni, grazie alle ripetute riproduzioni avvenute tra gli amatori locali (quindi con acque e condizioni più “ umane ” ), è possibile reperire esemplari non particolarmente esigenti
.... l’acqua, che dovrà essere adeguatamente dolcificata, manterrà un pH leggermente acido e una temperatura di 28-30 °C.>>

ci sono anche i discus stendker ti riporto direttamente dal loro sito:
<<Che si tratti di Europa, Australia, Qatar, USA, Sudafrica o Giappone, i nostri pesci disco riscuotono sempre maggiore popolarità perché i nostri pesci di allevamento sono abituati all'acqua di rubinetto e perciò sono molto facili da tenere. >>

tra te e loro chi dice una *******? no perchè se son loro si tratterebbe di una vera e propria truffa da portare in tribunale.
Ottimo, hai trovato i pesci, allora. Problema risolto.

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
Quote:
Con 60 euro ti compri un impiantino casaligo.
bene, quale mi consigli?
NON te lo consiglio. Ti ho già consigliato come cominciare. Dopodiché, vasca tua. sodi tuoi,

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
Quote:
E se non ti piace il colore, NON USARE LA TORBA e cambia biotopo
ma se ci sono acquariofili che li tengono in acqua trasparente...
Di nuovo, problema risolto, allora, no?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biocondizionatori , cost , low
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15802 seconds with 14 queries