Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 05-11-2017, 09:38   #1
valegaga
Discus
 
L'avatar di valegaga
 
Registrato: Jun 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 23
Messaggi: 2.821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti do un altra idea,basata sul marino,
Parti da scienze della terra,rocce sedimentarie ,in particolare organogene,quelle formate da organismi viventi,di conseguenza parli della barriera corallina
Per fisica potresti parlare dell'importanza della pressione per i pesci e durante le inmersioni, del modo con cui si devono pescare i pesci di profonditá(facendo una decompressione graduale)
In scienze hai anche l'acidificazione dei mari che provoca una più difficile calcificazione del corallo e crescita dell'animale
In inglese potresti parlare dello sbiancamento dei coralli partendo dal documentario chasing coral
Per latino qualche nome ha derivazione latina e potresti spiegarne il significato

Posted With Tapatalk
valegaga non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie federico99 Ringrazia per questo post
Vecchio 05-11-2017, 10:40   #2
federico99
Pesce rosso
 
L'avatar di federico99
 
Registrato: Mar 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 905
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valegaga Visualizza il messaggio
Io ti do un altra idea,basata sul marino,
Parti da scienze della terra,rocce sedimentarie ,in particolare organogene,quelle formate da organismi viventi,di conseguenza parli della barriera corallina
Per fisica potresti parlare dell'importanza della pressione per i pesci e durante le inmersioni, del modo con cui si devono pescare i pesci di profonditá(facendo una decompressione graduale)
In scienze hai anche l'acidificazione dei mari che provoca una più difficile calcificazione del corallo e crescita dell'animale
In inglese potresti parlare dello sbiancamento dei coralli partendo dal documentario chasing coral
Per latino qualche nome ha derivazione latina e potresti spiegarne il significato

Posted With Tapatalk
Bella idea anche questa! Solo non conosco chasing coral, appena ho un attimo di tempo mi metto e cerco, sai se ha poi dei collegamenti, per esempio con la letteratura?

Latino per fortuna non rientra tra le materie di indirizzo, ma e' sostituito con informatica, idee per collegare anche questa materia? Potrei provare magari con una simulazione al computer dell'evoluzione di un ambiente, o non saprei.
__________________
errare humanum est, perseverare humanum ovest
federico99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , tesina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21686 seconds with 15 queries