Ho letto anch'io dell'odore sgradevole, ma dovrebbe presentarsi solo una volta tolta dall'acqua. Visto che ce l'ha potrebbe confermarlo o smentire.
Il problema è proprio quello esposto da Avvy. Se è un'alga ed è così infestante, diventa un problema riuscire a gestirla o debellarla una volta che non la si vuole più in vasca per un motivo o per un altro.
La vasca dovrebbe essere destinata solo a quest'alga. Anche perchè, dalla prima foto che ha postato, sembra che non riesca a sopravvivere null'altro in sua presenza.
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da denethor   | 
    | Grazie delle info ragazzi, io l'ho presa in stato già avanzato e sembra a tutti gli effetti una pianta, dite che anche in questo stato può essere già invasiva? Io vorrei metterla insieme alla sessiflora sullo sfondo.... È uno sbaglio? 
 
   | 
    
Vista l'esperienza di Avvy, è probabile che le piante a crescita veloce non riescano a competere nell'accaparrarsi i nutrienti necessari. Rischi che la Limnophila soccomba.